Addio a Giacomo Bulleri, icona della ristorazione italiana
Morto a Milano Giacomo Bulleri, simbolo della ristorazione italiana e insignito dell’Ambrogino d’Oro nel 2015. Nel 1958 aprì a Milano il suo primo ristorante, Trattoria Da Giacomo in via Donizetti, che ospitò celebrità del calibro di Maria Callas.
É morto, a Milano, a 94 anni, Giacomo Bulleri (nella foto), uomo simbolo della grande ristorazione italiana.
Nato in Toscana nel 1925 si era trasferito a Torino iniziando la gavetta nella città della mole per per poi approdare nel capoluogo lombardo e aprire la Trattoria da Giacomo nel 1958.
Negli anni Novanta è arrivato il secondo ristorante, Da Giacomo, in via Sottocorno. Sua, tra l’altro, la gestione della caffetteria di Palazzo Reale e del ristorante Arengario, nel Museo del Novecento. Il mondo di Giacomo, applaudito e riconosciuto, è continuato nel 2009 attraverso la figlia Tiziana Bulleri e il genero Marco Monti.
L’impero familiare ora è caratterizzato da tre ristoranti, un bar, una pasticceria, una rosticceria e una tabaccheria, oltre a un ristorante a Pietrasanta, aperto nel 2018.
I funerali si terranno lunedì 9 settembre alle 14,45 nella Chiesa di Santa Maria della Passione in via Conservatorio a Milano.