Francia, falò notturni nei vigneti contro l’ondata di gelo

Negli ultimi giorni di aprile il freddo fuori stagione ha colpito l’Europa centrale.
In quella che è stata definita una delle più gravi gelate di sempre, nei vigneti francesi di Loira e Borgogna e nel canton Grigioni in Svizzera gli agricoltori hanno usato l’antica tecnica dei falò e hanno acceso fuochi tra i filari per cercare di aumentare la temperatura e scongiurare i danni.
L’accensione in contemporanea di tutte queste fiamme nella notte ha dato vita a scenari spettacolari.

Leave a Reply

SHARE