Ferrero Italia, conti in crescita e nuovi investimenti
Fatturato in aumento per la società Ferrero Commerciale Italia: vendite per 1,5 miliardi e utili per 223 milioni. Bartolomeo Salomone confermato presidente della holding.
Conti in leggera crescita, nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, e nuovi investimenti per Ferrero Commerciale Italia. Il fatturato è in aumento a 1.527,1 milioni di euro (+51,6 milioni erano 1.475,5 lo scorso anno). Si conferma, inoltre, la centralità dell’Italia in termini di investimenti industriali, con 125 milioni di euro impegnati nel corso nell’esercizio sui quattro poli produttivi di Alba, Pozzuolo Martesana, Sant’Angelo dei Lombardi e Balvano.
Ferrero S.p.A. e le quattro società controllate in Italia hanno garantito difesa e stabilità del livello occupazionale. Sul fronte del lavoro, in particolare, l’organico medio al 31 agosto 2020, aggregando il dato della Ferrero S.p.A. e quello delle quattro controllate, risulta pari a 6.374 unità, in crescita di 141 unità. L’organico puntuale al 31 agosto 2020 risulta pari a 7.043 risorse.
Questo, in sintesi, è ciò che emerge dall’assemblea dei soci di Ferrero Spa, che hanno nominato il nuovo CdA. Bartolomeo Salomone viene confermato nella carica. Si aggiungono l’amministratore delegato Alessandro d’Este e i consiglieri Gian Mauro Perrone, Bruno Ferroni, Massimo Micieli e Gian Luca Bassi.
Leggi l’articolo: Nutella Biscuits, a un anno dal lancio venduti oltre un miliardo