Ferrero controcorrente in difesa dell’olio di palma
L’olio di palma è oggi l’ingrediente più discusso dell’industria alimentare. Molte aziende del food hanno deciso di eliminarlo dai loro prodotti dopo che studi ufficiali e consumatori hanno lanciato l’allarme sui pericoli per la salute e l’ambiente.
Ma il colosso dolciario Ferrero (che tra i suoi prodotti più famosi ha la Nutella con l’olio di palma) ha deciso di andare controcorrente organizzando un convegno a Milano il 27 ottobre, a cui hanno partecipato scienziati ed esperti, per dimostrare che l’utilizzo di questo ingrediente può essere una scelta responsabile e sostenibile e per smentire «il terrorismo della disinformazione alimentare».
All’evento hanno partecipato l’amministratore delegato della Ferrero Commerciale Italia Alessandro d’Este (nella foto), il viceministro delle Politiche agricole Andrea Olivero, Chiara Campione di Greenpeace, Elena Fattore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, Giovanni Lercker dell’Università di Bologna, Claudio Bosio della Cattolica di Milano e Carlo Agostoni, direttore di Pediatria al Policlinico di Milano.