Dussmann con FAO per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

La fame nel mondo è di nuovo in aumento: secondo l’ultimo rapporto FAO, sono oltre 815 milioni le persone che soffrono di denutrizione cronica. Contemporaneamente crescono l’obesità e il sovrappeso che colpiscono in totale 1,9 miliardi di persone.

Fame Zero è il secondo dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite da realizzare entro il 2030 e coinvolge, oltre a tutte le sue Organizzazioni, i Paesi membri dell’ONU, le aziende private e i cittadini di tutto il mondo.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, in programma il 16 ottobre, Dussmann Service proporrà un momento di riflessione e dibattito con esperti del settore alimentare in 19 scuole italiane, coinvolgendo in totale 187 classi tra scuola primaria e secondaria di primo grado.

L’azienda che opera nella ristorazione collettiva, promuoverà un percorso formativo che parte proprio dalla mensa, per sensibilizzare i bambini su temi importanti come la lotta allo spreco alimentare e dell’acqua e a una dieta sana ed equilibrata: verranno spiegati in classe i punti chiave dell’iniziativa, semplificati in un activity book realizzato dalla FAO sul tema della Fame Zero, e proposto ai bambini e ai ragazzi (5-19 anni) di partecipare al contest “Un poster per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione”, con l’obiettivo di stimolarli a ideare possibili soluzioni al problema globale della fame nel mondo.

 

 

Leave a Reply

SHARE