Fabrizio Tesse alla guida della ristorazione de Il Boscareto
Il Boscareto Resort & Spa, di proprietà della famiglia Dogliani, riapre le porte il 22 marzo. La cucina è nella mani di Fabrizio Tesse
Il Boscareto, dopo la pausa stagionale, svela tutte le novità nelle attività food, in primis la collaborazione con lo chef Fabrizio Tesse (nella foto).
«Abbiamo pensato a un’offerta ristorativa ancora più definita e al tempo stesso più flessibile per gli ospiti. Lo stellato Michelin La Rei è una tavola gourmet con dieci tavoli, il Bistrot Sunsì è il cuore quotidiano del resort, e introduciamo una novità assoluta, Al Boscareto, un pop-up restaurant ricorrente dedicato al fine settimana, dove si ritroveranno i piatti classici delle nonne di Langa», spiega Valentina Dogliani, Amministratore Delegato de Il Boscareto resort & spa.
Terminata a gennaio la collaborazione con lo chef Pasquale Laera, che si congeda dal resort per proseguire un’attività indipendente, la nuova strategia segna la ferma volontà di salire ancora di livello. Executive chef è Fabrizio Tesse, che mantiene il suo ruolo al ristorante Carignano all’interno del Grand Hotel Sitea di Torino, ma inizia la nuova collaborazione attiva che lo vedrà gestire in prima persona tutte le attività food della struttura. Executive pastry è lo chef Marco Sforza mentre chef resident Alberto Bai. Arianna Anselmetti è restaurant manager e Marco Di Norscia primo maître e sommelier. Alla direzione della squadra di sala c’è Ivan Famanni.
«Più punti di interesse all’interno dello stesso resort consentono agli ospiti residenti, ma anche a chi viene dall’esterno, di scegliere a seconda dell’esperienza che si predilige in quel momento. L’obiettivo è sempre quello di offrire a ogni singolo cliente esattamente ciò che cerca, con l’opportunità di provare piatti, cucine e momenti diversi nel contesto della sua esperienza in un cinque stelle lusso, che si tratti di un soggiorno prolungato, di una giornata alla spa o di una singola cena», racconta Ivan Famanni.