Il pastry chef Enrico Pezzelato approda al Tancredi Ristorante
Dopo vent’anni come executive pastry chef in hotel di lusso del mondo, Pezzelato entra nella brigata del Tancredi Ristorante di Sirmione come pastry chef.
“La mia idea di pasticceria è chiara e ben definita. Una pâtisserie emozionante e sensoriale che fa leva sulla memoria e sui ricordi di ognuno di noi. Un’idea scandita ed equilibrata da innovazione, creatività, arte, design e al contempo da tanta tecnica e, soprattutto, precisione – afferma il pastry chef Enrico Pezzelato (nella foto) -. Le mie creazioni sono il frutto di una costante e quotidiana ricerca tra estetica e sostanza in un rispetto della tradizione contaminata da continue sperimentazioni ed evoluzioni”.
La nuova “A La Carte Dessert” del Tancredi Ristorante è un “viaggio intorno al mondo”, dal Veneto alle esperienze di lavoro in ogni angolo del mondo: dalla Svizzera agli Emirati Arabi.
Ogni dessert, nato da un’ispirazione, da un ricordo diventa una storia che nel piatto si esprime in profumi, colori e sapori. Una “pasticceria della memoria” che gioca sui ricordi e sulle emozioni vissute dallo chef Pezzelato in ogni sua esperienza di vita e che vuole far rivivere agli ospiti del ristorante.
La piccola pasticceria sarà uno dei cavalli di battaglia del Ristorante Tancredi. Una petite pâtisserie classica che porterà in tavola dalla pralina allo choux chantilly alle paste di mandorle.
Grande spazio sarà dato al pane e ai lievitati: uso di metodi tradizionali e lunghe fermentazioni. Una panificazione di tradizione, naturale e genuina che valorizza tecniche e materie prime locali o antiche.
Nato nel 1975 a Recoaro Terme Enrico Pezzelato ha iniziato a lavorare a 13 anni con il primo apprendistato in una panetteria locale. Proveniente da una famiglia d’arte lo chef si è formato come chef nella scuola alberghiera Pellegrino Artusi.
Pezzelato ha lavorato come demi chef nella Pasticceria Ernst Knam, Pasticceria Cova a Milano e a Villa d’Este sul Lago di Como. Si è trasferito in Svizzera per lavorare come sous chef nei principali hotel di lusso Badrutt’s Palace Hotel e Kulm Hotel a St. Moritz, per poi tornare in Italia per lavorare per relais & châteaux all’Hotel Borgo San Felice in Toscana dove ha assunto l’incarico di executive pastry chef alla sola età di 24 anni.
Da allora, ha iniziato a viaggiare per il mondo per praticare la sua arte. Si è avventurato in Africa al Four Seasons Safari Lodge di Serengeti, in Tanzania, e al Palace of the Lost City Hotel in Sudafrica; ai Caraibi al Four Seasons Hotel sia ad Anguilla che a Nevis; nel sud-est asiatico al Fullerton Hotel di Singapore; e in Medio Orientedove ha trascorso oltre un anno come Cluster Executive Pastry Chef con vista su tre hotel Shangri- La in Oman. Nel 2019 si è trasferito a Doha ed è entrato a far parte dello Sheraton Grand Doha Resort & Convention Hotel come executive pastry chef.