Emiliana Conserve, sustainability linked minibond per 8 milioni
L’operazione è finalizzata allo sviluppo dell’azienda di Busseto (Parma), con particolare riferimento al processo di internazionalizzazione e ai propri profili di sostenibilità.
UniCredit ha sottoscritto un sustainability linked minibond da 8 milioni di euro emesso da Emiliana Conserve società agricola.
Questa emissione obbligazionaria è uno strumento del mercato della finanza sostenibile che incentiva al raggiungimento di ambiziosi e predeterminati obiettivi sulla performance ESG. Prevede inoltre un meccanismo di aggiustamento del margine che contempla la riduzione o l’aumento del tasso di interesse al raggiungimento o meno del target previsto nelle clausole di sostenibilità.
Emiliana Conserve è stata fondata nel 1985 a Busseto. Nello stabilimento del parmenese vengono prodotti tutti i formati in vetro, in tubetti e in scatola per il retail, nonché semilavorati industriali in fusti metallici. Con l’acquisizione nel 2007 anche dello stabilimento ex-Cirio in S. Polo di Podenzano (Piacenza) l’azienda amplia la gamma produttiva e diventa la più grande azienda privata del nord Italia nella produzione di derivati di pomodoro per marchi terzi. Raggiunge, inoltre, un fatturato di circa 100 milioni di euro di cui il 50% export.
Attraverso Emiliana Agricola, sorta nel 2003 per migliorare il controllo della filiera, Emiliana Conserve coltiva direttamente circa il 35% di pomodoro trasformato. Così facendo garantisce una completa rintracciabilità dell’intero ciclo produttivo. Tutto il pomodoro fresco lavorato è coltivato nel nord Italia.