Diesel è il secondo azionista di Masi Agricola
Il brand Diesel, tramite la holding Red Circle Investments, diventa secondo azionista nell’azienda vitivinicola Masi Agricola. Dopo l’ingresso, avvenuto nel 2020 con un primo 5%, Renzo Rosso, founder di Diesel, ha superato il 10% del capitale in Masi. Lo riporta il Sole 24 Ore e la notizia trova conferma nella comunicazione di internal dealing pubblicata su Borsa Italiana.
La mossa conferma la voglia di Rosso di affiancare le famiglie del made in Italy di qualità e la scommessa sul settore vitivinicolo in particolare.
La partecipazione targata Red Circle era salita poi al 7,5% ad aprile dello scorso anno. Un salto importante che aveva portato in dote al fondatore di Diesel due posti in consiglio d’amministrazione – ricoperti da Renzo Rosso e dal manager del vino Lorenzo Tersi – e il presidente del collegio sindacale.
Rosso, già da tempo produttore di vino con la propria Diesel Farm sui colli vicentini, lo scorso anno aveva “firmato” con Masi Agricola il prosecco biologico Canevel; oggi, superando il 10% del capitale, consolida la propria posizione seguendo il recente ingresso nell’azionariato di una delle aziende simbolo dell’Amarone della Valpolicella di Enpaia, l’ente di previdenza dei lavoratori agricoli che, nei mesi scorsi, aveva prima rilevato una quota del 4% poi nel giro di poche settimane salito al 5%.
L’investimento di Rosso rappresenta un ulteriore riconoscimento per Masi Agricola e per la famiglia Boscaini. I dati di bilancio del 2021 sono risultati positivi e in crescita del 28% rispetto all’anno precedente; i tre fratelli Boscaini, Sandro, Bruno e Mario, possiedono ognuno il 24,5% di Masi mettendo insieme il 73,5% del capitale. Quest’anno festeggerà le 250 vendemmie alla guida dell’azienda.