Deliveroo-Doxa: la Spagna è la meta gastronomica preferita
La Spagna è il Paese straniero di cui si hanno i migliori ricordi gastronomici mentre l’Inghilterra, quello da dimenticare. A rivelarlo è una ricerca Deliveroo in collaborazione con Doxa.
L’azienda di food delivery ha condotto un’indagine sulle mete turistiche straniere più gettonate mettendone in evidenza alcune caratteristiche e preferenze dal punto di vista gastronomico.
Secondo la ricerca, tra le cucine straniere sperimentate durante i viaggi una persona su due esprime la sua preferenza per quella spagnola (43%), al secondo posto quella greca (23%) e al terzo quella francese (21%); seguono Croazia (9%), Stati Uniti, Paesi del Sud America e Portogallo con l’8% delle preferenze.
Sono i giovani – il 55% tra i 18 e i 24 anni – i più grandi amanti delle tapas e delle specialità iberiche. Crêpes e croques, due piatti simbolo della cucina d’oltralpe, sono invece apprezzate in modo particolare da un pubblico più adulto, con un picco di preferenze del 56% dai 55 anni su.
Le specialità elleniche – tzatziki, gyros, dolmadakia e souvlaki di pollo in primis – mettono tutti d’accordo e piacciono sia agli under, per il 18%, sia agli under 25 con il 25% di preferenze.
Caso particolare il Regno Unito, che nonostante sia il terzo Paese più visitato, dopo Spagna e Francia, è poco amato in ambito culinario; meno di 1 su 10 degli intervistati vorrebbe riassaporare, anche a distanza di tempo, le specialità gastronomiche britanniche.
Al di là dei Paesi, i piatti esteri preferiti sono il pollo al curry e le crêpes, con il 43%, davanti al cous cous e all’insalata greca che registrano un 40% delle preferenze.
La specialità indiana è molto apprezzata dagli uomini, per il 42%, e dalle fasce d’età 35-44 anni e 55-64 anni con rispettivamente il 44% e 47%. Secondo i dati registrati da Deliveroo, sono le città di Firenze, Milano e Roma le più amanti del piatto speziato.
Le crêpes invece sono preferite dalle donne, con il 48%, dai millennials (25-34 anni), con il 51%, e dagli over 64% con il 43% dei consensi; Torino, Genova e Milano in testa.
Anche il sushi è un piatto molto amato, con il 30% dei voti, che nello scontro dell’estremo Oriente batte i noodles (20%) e i dim sum (15%), e si posiziona in cima alle preferenze dei più giovani, nella fascia di età 18-24 anni, con il 39 % dei voti e secondo solo al cheeseburger, con il 45%.
Gli italiani, se dovessero sostituire pasta o pizza, sceglierebbero il cous cous, per il 15%, il sushi e l’insalata greca.