Cuoppo fa tendenza: raccolti 200mila euro su Crowdfundme

Il format napoletano di streetfood Cuoppo ha raccolto, in meno di una settimana, 200mila euro su Crowdfundme. I fondi serviranno per aprire due centri di produzione, a Milano e Napoli, e per acquistare macchinari e software 4.0 per un pieno controllo delle fasi di produzione. In programma, l’inaugurazione di 23 locali diretti, 15 punti in franchising e una possibile quotazione sull’Aim.

La friggitoria gourmet, nata nel 2013 a Spaccanapoli, ha chiuso il 2019 con un fatturato di 361mila euro e il 2020 con 200mila, con un incremento nel luglio e agosto 2021 del 60% e 20%. Stima di raggiungere nel 2025 13,9 milioni di fatturato consolidato, con un ebitda del 26%.

Negli ultimi anni, la società, particolarmente attiva nel servizio delivery e take-away, ha stretto alleanze strategiche con operatori come Marr, dell’ambito del foodservice, appartenente al Gruppo Cremonini e The Loops.

Secondo il 1° Osservatorio Nazionale sul Mercato del Take-Away di Gfk Eurisko, il cibo d’asporto, lungi da essere una moda temporanea dettata dall’epidemia, ma, piuttosto, un fenomeno duraturo, destinato a imporsi nelle abitudini alimentari globali, nel 2020 è valso in Italia 5,5 miliardi (706 milioni il valore del Food Delivery, con una crescita sul 2019 del 19 % secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano e di Netcomm).

SHARE