Cosmofood torna dal 7 al 10 novembre a Vicenza
Cosmofood: la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata agli operatori del Triveneto apre domenica 7 novembre fino al 10 novembre. Si tratta dell’ottava edizione dell’appuntamento fieristico cardine per il business out of home nel nord-est italiano.
Al talk di inaugurazione con focus su “La ristorazione del Triveneto tra ripartenza e nuove sfide”, hanno parlato Corrado Peraboni, amministratore delegato di Italian Exhibition Group, Francesco Rucco, sindaco di Vicenza, Rocco Pozzulo, presidente FIC – Federazione Italiana Cuochi, e Valter Crema, presidente Unione Cuochi del Veneto.
A distanza di due anni dall’ultima edizione, e collocato su un orizzonte decisivo per fare il punto sulle evoluzioni, gli scenari e le prospettive del settore a margine della stagione delle riaperture, Cosmofood 2021 richiama una visitazione altamente professionale composta da operatori, gestori e buyer di attività commerciali quali bar, ristoranti, pizzerie, hotel, strutture ricettive, gelaterie ed enoteche per sostenere il matching con le aziende leader sul territorio per le forniture e i servizi per l’Horeca.
In fiera spazio alle novità e alle tendenze dal mondo della produzione e della distribuzione, per un’offerta espositiva che spazia dai macchinari e le attrezzature ai prodotti enogastronomici, forniture per l’arredo locali, abbigliamento per il personale di sala e cucina, software e soluzioni tecnologiche a servizio degli esercizi food&beverage di ogni tipologia e dimensione.
Nella Cosmofood Arena, area novità della nuova edizione del Salone, previsto un fitto calendario di incontri e momenti di aggiornamento professionale sulle trasformazioni in atto ad ogni livello della filiera Horeca. Vi prenderanno vita talk, dimostrazioni e showcooking utili a fare il punto sullo stato dell’arte del comparto e a delineare tendenze e scenari futuri del foodservice, promossi da IEG in collaborazione con associazioni di categoria, media e partner quali Unione Cuochi del Veneto, CAST Alimenti, The Npd Group, Bargiornale, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Gelato University Carpigiani e aziende come Menù e Soplaya.
Mercoledì 10, giornata conclusiva della manifestazione, le fasi finali de “Il Miglior allievo del Veneto”. Organizzato da Unione Cuochi del Veneto, il concorso vedrà sfidarsi ai fornelli sette giovani talenti, ciascuno in rappresentanza di una provincia della regione. Al vincitore l’accesso diretto alle finali dei Campionati della Cucina Italiana che si svolgeranno in occasione di Beer&Food Attraction 2022, evento IEG in scena dal 20 al 23 febbraio alla Fiera di Rimini.