Cosaporto, aumento di capitale da 1,8 milioni

Cosaporto.it ha chiuso un aumento di capitale di 1,8milioni di euro. La compagine societaria, composta da top manager e imprenditori, si è arricchita, con l’ingresso di BoostHeroes e di un investitore istituzionale come Lazio Innova.

L’incremento di capitale di inizio 2021 segna l’entrata di nuovi soci qualificati e il follow on di tutti gli investitori, che continuano a credere fortemente nello sviluppo dell’iniziativa, che si mantiene costantemente a tre cifre.

Nel 2020 la performance economica ha registrato una crescita rispetto all’anno precedente di oltre il 600%, transazioni per oltre tre milioni di euro, destinate a raddoppiare nel 2021, e un aumento di oltre il 30% dello scontrino medio, che si assesta sui 55 euro.

 

A questo si aggiunge un sempre crescente numero di partner commerciali altamente qualificati che hanno scelto Cosaporto per affacciarsi o consolidare la presenza sul delivery.

Attualmente sono 250 i partner fortemente selezionati (il 90% delle richieste di affiliazione viene declinato), di cui l’80% in esclusiva, e 10 ristoranti stellati Michelin. Ai grandi nomi del food come Carlo Cracco e Iginio Massari, si aggiungono grandi brand internazionali  come Lvmh e Giorgio Armani.

Il modello di business conferisce a Cosaporto un posizionamento unico andando a intercettare una domanda (ma anche un’offerta) fin qui ancora insoddisfatta. Tra gli obiettivi c’è il consolidamento della presenza in Italia (imminente apertura su Firenze) con l’aumento della capillarità del servizio e la crescita del segmento B2B.

Cosaporto seguirà inoltre i suoi clienti anche in vacanza, offrendo il servizio durante la stagione estiva, anche a Forte dei Marmi. Tornerà poi a spingere sull’internazionalizzazione con lo sbarco, dopo Londra, in altre grandi città europee, come Parigi.

Parallelamente partiranno nuove iniziative volte a valorizzare la piattaforma tecnologica proprietaria e la crescente quantità di dati disponibile.

SHARE