Epipoli e Banco Alimentare insieme per la Colletta Alimentare

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, il 28 novembre, diventa digitale.

Per garantire la continuità di questa ricorrenza tutelando la sicurezza di chi dona e di chi riceve, Banco Alimentare ha scelto Epipoli. Il gruppo fintech italiano specializzato nel mercato delle carte prepagate, nei sistemi di engagement e di couponing, ha infatti sviluppato la nuova charity card del Banco Alimentare rendendo la Colletta Alimentare digitale.

Nel 2019, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha coinvolto circa 13mila supermercati in tutta Italia. Sono state raccolte 8.100 tonnellate di beni alimentari, l’equivalente di oltre 16 milioni di pasti. Quanto raccolto è stato distribuito a circa 7.500 strutture caritative che assistono oltre 1,5 milioni di persone.

La charity card consentirà a ogni consumatore di donare parte della propria spesa semplicemente acquistando la carta nel proprio supermercato di fiducia. Sarà possibile, inoltre, comprare la carda online su mygiftcard.it e attraverso i canali di distribuzione digitale. Il valore della charity card sarà trasformato in una spesa per la Colletta Alimentare.

Collegandosi al sito sarà poi possibile scaricare il certificato simbolico a proprio nome o a nome di un amico a cui si vuole regalare la paternità della donazione.

Gaetano Giannetto (nella foto), fondatore e presidente di Epipoli, commenta: “Siamo orgogliosi che il nostro know-how possa essere messo a servizio di una causa così nobile e per un partner come Banco Alimentare, in una collaborazione che mi auguro possa diventare continuativa. Viviamo in un’epoca in cui il distanziamento sociale impone talvolta l’isolamento fisico. Strumenti come la charity card del Banco Alimentare dimostrano come il digitale possa essere il ponte perfetto per rimanere uniti […]”.

 

Leave a Reply

SHARE