Gruppo Cimbali partner di Iulm con il project work LaCimbali S15

, inCoordinata dalla funzione hr dell’azienda e in collaborazione con la Prof.ssa Daniela Corsaro.

Prosegue per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra Gruppo Cimbali e l’Università IULM di Milano.

Quest’anno il tema della collaborazione è stata l’innovazione nella human-machine interaction, applicata al lancio della nuova macchina superautomatica LaCimbali S15. Progettata per essere connessa e per offrire tutti i vantaggi dell’IoT, grazie all’App Cup4You è possibile interagire con S15 direttamente da tablet o smartphone. La macchina superautomatica è la soluzione ideale per il mondo degli uffici, degli hotel e dei piccoli esercizi, come minimarket, panetterie e quick service restaurant. Un modo nuovo, touchless e intuitivo per gestire, personalizzare e inviare gli ordini alla macchina.

Gli studenti del master in international marketing & sales communication dell’Università IULM hanno presentato cinque project work dedicati al tema.

Dopo un iniziale brief con cui è stata presentata l’azienda e S15, agli studenti è stato chiesto di creare un piano di go-to-market. L’obiettivo è progettare soluzioni per nuovi canali di vendita individuando, inoltre, il giusto mix tra strumenti di comunicazione digitali e tradizionali, rivolti ai differenti target.

La presentazione degli elaborati ha portato allo sviluppo di idee creative, originali, complete di moodboard e video, in linea con il brief condiviso.

Al termine delle presentazioni è seguito un feedback da parte del management aziendale che ha riconosciuto validità, fattibilità, creatività, qualità dell’esposizione e sostenibilità di tutti i progetti identificandone uno in particolare. Quello realizzato dal gruppo composto da Gorla Alessandro, Meduri Maria Gilda, Menne Martina, Sacchi Nemours Giovanna, Santus Michela, si è presentato dettagliato, preciso e fatto con grande inventiva. Dall’idea del viaggio a un’ottima analisi sul canale consumer hotel e i diversi tipi di training per la salesforce e tool di comunicazione per chiudere con un mix tra online e offline, tempistiche e budget rispettati.

 

SHARE