Chiude il ristorante Rc Resort. Lo chef Roberto Conti torna a Milano

Rc Resort, capitanato dallo chef Roberto Conti (in foto), chiude l’attività del suo ristorante gourmet a Mortara. Conti sarà il nuovo executive chef del luxury hotel firmato Philippe Plein.

Questi anni a Mortara hanno rappresentato per Roberto Conti, originario di Vigevano, un valore simbolico importante, frutto dell’esigenza di tornare alle sue radici con una cucina innovativa in grado di emozionare gli avventori. Ritornare “a casa” è stato per lo chef un momento di gioia, un’opportunità per raccontare il suo percorso in continua evoluzione ritornando alle origini, dopo lunghe e significative esperienze, ed apprezzato da un pubblico internazionale, con il raggiungimento della sua prima stella Michelin presso il ristorante Trussardi alla Scala.

Lo chef Roberto Conti, con alcuni dei suoi piatti iconici, ha stregato i palati più attenti e complessi, amato da personaggi dello spettacolo, da amici e colleghi, è doveroso citare un piatto che oseremmo dire “esplosivo” e che i suoi affezionati clienti ricordano con immenso piacere, la “Cacio e Pepe ai ricci di mare”.

Con quest’ultima importante sfida Roberto Conti ha cercato di ritagliarsi non solo un pubblico di vicinato, ma è riuscito a portare a Mortara anche molti clienti da differenti luoghi d’Italia e del mondo. Lo chef ha ottenuto riconoscimenti importanti presso RC Resort che lo rendono orgoglioso di affermare che anche questa parte della sua storia sia stata ricca di soddisfazioni, considerando che in soli due anni RC resort ha raggiunto 2 forchette nella guida Gambero Rosso e 2 cappelli nella Guida Espresso e non da ultimo citato in Guida Michelin.

Roberto Conti torna a Milano fondamentalmente per esprimere al meglio la sua cucina, come lui stesso evidenzia: «La cucina è bella a 360° purché sia fatta di materie prime eccellenti e di tecnica». L’opportunità di vederlo nuovamente protagonista a Milano nella veste di executive chef presso il ristorante del luxury brand della moda Philipp Plein rappresenta per lo chef una sfida irrinunciabile, oltre all’esigenza di tornare sulla piazza più internazionale d’Italia.

Questa nuova svolta nasce dall’esigenza dello chef Roberto Conti di far parte di un progetto di alto livello, con un investimento importante a supporto, dove potrà esprimere tutta la sua creatività in un palcoscenico prestigioso ed internazionale, diventando l’executive chef di uno dei più grandi gruppi di Hospitality Italiana e sarà ancora più eclettico nel differenziare la sua impronta a seconda del format richiesto dal gruppo. Sull’onda dell’entusiasmo lo chef sta già pensando alla sua nuova linea di cucina minimalista incentrata su materie prime, ricercatezza e lusso nei piatti e che lo vedrà protagonista della gestione, dalla prossima primavera-estate, del primo hotel mondo di Philipp Plein.

Già attivo da alcuni mesi a Milano con la sua pizzeria gourmet Corner58 by Roberto Conti in viale Argonne, in società con l’imprenditore Francesco Cottino, è ora presente a Milano e Monza con due importanti consulenze.

Lo chef firmerà nelle prossime settimane il menu e lo stile gastronomico di Terrazza Duomo 21, un luogo cult a Milano che abbina il food e lifestyle all’entertainment, oltre ad impreziosire i piatti dello storico ristorante Saint Georges Premier di Monza.

A breve partiranno i suoi menu in Terrazza Duomo 21, una ristorazione italiana e internazionale, veloce, dinamica e cool dove si potranno trovare differenti proposte dal vitello tonnato, fino al lobster roll passando per il club sandwich e il ristorante Saint Georges Premier a Monza, con una ristorazione attenta ai grandi classici italiani, spaziando dal risotto alla milanese con ossobuco, alla cassoeula, alla costoletta alla milanese fino alla triglia alla livornese.

Letizia Ceriani

SHARE