Cereali Kellogg: volano a +8,2% le vendite in Italia
Kellogg Company, il secondo più grande produttore di biscotti, cracker e snack al mondo, si rafforza nel mercato dei cereali anche in Italia. Le vendite a valore, nei primi nove mesi del 2020, hanno raggiunto quota 114,6 milioni di euro. Si tratta di un balzo dell’8,2% rispetto allo scorso anno.
Secondo le analisi IRI, Kellogg copre oggi il 43,9% di quota di mercato cereali in Italia, quasi un punto percentuale in più rispetto al 2019.
Il comparto, nel nostro Paese, vale oltre 260 milioni di euro in totale e sta crescendo del 6,1% rispetto all’anno precedente.
I prodotti Kellogg di maggiore successo e a cui i consumatori sono più affezionati vedono in prima posizione il brand per la colazione dei più piccini CocoPops (+19,5%) seguito dagli storici Corn Flakes (+12,1%) e dai cereali Extra (+10,2%) e Special K (+7,4%).
“Siamo molto soddisfatti dei notevoli risultati registrati dalla categoria cereali nel corso dell’anno. Nei primi tre trimestri del 2020, Kellogg ha continuato a crescere, guadagnando così ulteriori quote di mercato”, commenta Giuseppe Riccardi (nella foto), general manager di Kellogg Italia. E prosegue: “I consumatori scoprono nuove occasioni di consumo, riconfermando l’importanza della prima colazione fatta in casa, con modalità e tempi diversi”.