Centrale del latte d’Italia: investimenti su Torino

Costruzione di un magazzino di stoccaggio dei prodotti finiti interamente automatizzato 4.0, quattro nuove linee di confezionamento, introduzione di due impianti di ultima generazione per il trattamento del latte, ristrutturazione e ampliamento di 1.300 metri quadrati dello stabilimento, ammodernamento di tutti gli impianti per le necessità energetiche dello stabilimento.

Questi in sintesi gli interventi della durata di circa 30 mesi avviati in questi giorni per il rinnovamento e l’automatizzazione dello stabilimento produttivo di Torino del Gruppo Centrale del Latte d’Italia, società quotata dal 2001 al segmento STAR di Borsa Italiana oggi terzo player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, con posizioni di leadership in Piemonte, Liguria, Toscana e Veneto.

L’operazione che comporta un investimento totale di 22 milioni di Euro è finanziata in parte da Cassa Depositi e Prestiti e Unicredit S.p.A. attraverso il Progetto di Filiera sottoscritto da Centrale del Latte d’Italia S.p.A. con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e in parte da un Contratto di Sviluppo Invitalia, strumento introdotto dal Ministero dello Sviluppo Economico per favorire gli investimenti strategici delle imprese.

Il progetto mira a rispondere alle esigenze di crescita e di innovazione del Gruppo rivolte in particolare all’espansione delle esportazioni, allo sviluppo del canale di vendita online – già avviato nell’ottobre scorso attraverso l’accordo con Alibaba – e all’evoluzione dell’azienda verso l’industria 4.0.

Leave a Reply

SHARE