Milano, WineTip inaugura un caveau di vini

WineTip, da 20 anni top wine merchant d’Italia, apre la sua wine vault completa di allestimento deluxe, corredata di servizi a 360 gradi. Si tratta di un vero e proprio caveau a temperatura e umidità controllate, composto da 90 wine locker e tre wine room. Lo spazio è pensato sia per privati chee aziende per la conservazione e l’esposizione di vini rari e preziosi. I locker sono corredati da una gamma di servizi taylor made che vanno dalla consulenza per la valutazione delle bottiglie alla possibilità di consegna e ritiro a Milano e hinterland nel giro di poche ore.

All’interno della storica sede di WineTip in via Angelo Morbelli 7, accanto alla cantina dove sono conservate migliaia di bottiglie tra le più pregiate al mondo, è stata ricavata una vault – ossia un caveau – composta da 90 wine locker e tre wine room attrezzati per una capacità complessiva di circa 5mila bottiglie.

Dentro a ciascuna room trovano spazio scaffali e cassetti espositori per una capienza di circa 300 bottiglie. Nei locker, invece, c’è spazio fino a 42 diverse etichette. Stese le bottiglie riposano in condizioni ottimali in attesa di essere stappate.

L’intero caveau, infatti, garantisce una temperatura di 15 gradi e un’umidità pari al 70%, per una perfetta conservazione dei vini.
L’accesso all’intero ambiente è consentito solo tramite codice di sicurezza e ciascuno spazio di conservazione, sia le room che i locker, presenta una serratura con chiave di sicurezza custodita dai responsabili di WineTip. È dunque possibile entrare nel caveau solo in presenza dello staff.

Tutte le bottiglie conservate nei locali sono registrate e catalogate. Viene, inoltre, annotata qualsiasi entrata o uscita di referenze dagli spazi di conservazione, anche per motivi assicurativi.
Questo servizio è ideale per chi è appassionato o collezionista di vini, così come per chi è interessato a commercializzare le proprie bottiglie da collezione. Gli esperti di WineTip, infatti, offrono una consulenza per la valutazione e l’eventuale commercializzazione dei vini conservati nei locker o nelle room.

Da WineTip è possibile, inoltre, organizzare un tasting in loco o una cena con show cooking di uno chef servita nella nuova sala degustazioni. Coloro che usufruiranno del servizio di wine storage presso WineTip avranno accesso a serate e offerte riservate ai soli utenti delle room e dei locker o in anteprima assoluta. Una gamma di servizi così esclusivi rende la Milano Wine Vault un esempio di wine storage italiano unico nel suo genere.

“I collezionisti di vino sono in netto aumento, ma spesso non sanno dove conservare le proprie bottiglie, o non dispongono di una struttura adeguata. Grazie a WineTip, oggi questa struttura esiste e si trova in centro a Milano. Così appassionati e collezionisti hanno modo di conservare i propri vini a temperatura e umidità controllate, e mostrare ad amici o clienti i propri tesori.” – Alberto Cristofori, Cofounder & Partner WineTip.

WineTip nasce nel 2000 e si sviluppa grazie all’impegno di un gruppo di amici Massimo Cassamagnaga, Fabrizio Cimiotta, Alberto Cristofori, Federico Pedrazzi. Nel loro background esperienze diverse, dal trading all’IT fino alla consulenza aziendale. Oltre ad essere un wine merchant, WineTip è un  distributore su Milano e provincia e fornisce i suoi vini a catene alberghiere, ristoranti stellati, winebar ed enoteche. Oggi vanta una cantina ricca di oltre 4mila etichette, per circa 100mila bottiglie, che include tutti i vini più richiesti dal mercato fino a quelli considerati introvabili.

WineTip mette a disposizione vini da tutto il mondo e si specializza soprattutto sui migliori vini di Piemonte, Toscana, Borgogna, Bordeaux e Champagne.

Oltre al servizio e consulenze, sono infatti le grandi bottiglie, spesso bevute in degustazione assieme ai propri clienti, a rendere WineTip una tappa obbligata.

Se i vini rappresentano il core business di WineTip, la selezione dei distillati non è da meno. In 20 anni di attività, infatti, la cantina milanese si è arricchita di molte centinaia di etichette di  Whisky, Rhum, ma anche Cognac e Armagnac, grappe pregiate, Gin, Calvados e Vodka. Si tratta principalmente di bottiglie molto particolari e ricercate acquistate dal team di WineTip direttamente dai produttori, da importatori ufficiali, da collezionisti o battute nelle aste specializzate.

Con il tempo il team di WineTip si è specializzato, inoltre, nell’organizzazione di eventi e serate di degustazione. WineTip realizza li realizza presso la propria sala degustazione, sia presso location prestigiose, partner o scelte dal cliente.

Per usufruire del servizio della Milano Wine Vault è sufficiente sottoscrivere un abbonamento annuale con WineTip:
360 euro annui più IVA per i wine locker
2000 euro annui più IVA per le wine room.

 

SHARE