Il Gruppo La Piadineria, proprietario del brand attivo nella ristorazione fast casual in Italia, che di recente ha raggiunto quota 500 locali, ha scelto Roberto Longo (in foto) come nuovo ceo. A partire dal mese di ottobre 2025, Roberto Longo raccoglie il testimone da Andrea Valota, che resta in azienda con il ruolo di general […]
Alberto Donnini (in foto) è stato nominato direttore marketing di Ferrero Italia. Lo fa sapere il professionista sulla sua pagina LinkedIn. Nella multinazionale da oltre 18 anni, Donnini in precedenza aveva ricoperto diversi ruoli nel marketing. Nel
Il Gruppo Pizzium, player del food retail italiano con oltre 65 punti vendita diretti in Italia e un portafoglio che include anche il brand Crocca, ha nominato Marianna Martinelli (in foto a sinistra) come HR director,
Balocco ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione: Ruggero Costamagna presidente, Diletta Balocco (in foto) nel ruolo di amministratore delegato, Marco Costamagna come head of financial strategy e da Assunta Pinto e Gianfranco Bessone come
Entra in McDonald’s Italia con il ruolo di head of franchising, Pierpaolo Coli (in foto), con lo scopo di rafforzare la rete di franchisee del gruppo. Coli riporterà a Magdalena Neuman, natinonal operations &
Hans Josef Ingelmann (in foto) entra nel gruppo Bauli nel ruolo di group quality director. La nomina, effettiva dal 7° luglio 2025, rafforza l’impegno del gruppo a portare i propri standard qualitativi a un nuovo livello –
Il Consiglio di Federvini ha nominato Gabriele Castelli (in foto a sinistra) direttore e, contestualmente, Francesca Migliarucci (in foto a destra) vicedirettrice. Le nomine rispondono alla volontà di valorizzare risorse interne alla struttura che hanno
Serena Savoca (in foto), Marketing & Corporate Affairs director di Carlsberg Italia, è la nuova vicepresidente di Assobirra, l’Associazione dei birrai e dei maltatori. Insieme alla nuova vicepresidente con delega ai temi ESG, Serena Savoca,
Il settore del vino resiste alle incertezze. Secondo i dati Nomisma per l’Osservatorio Federvini, nel 2024 l’export complessivo ha raggiunto i 10,5 miliardi di euro, con un saldo commerciale positivo di 8,9 miliardi, rafforzando la leadership
Rigoni di Asiago rafforza la propria struttura manageriale, con l’obiettivo di consolidare il proprio posizionamento nel mercato. Dopo l’ingresso, di Nicola Bonfatti nel ruolo di direttore commerciale per i mercati internazionali, l’azienda