To Good to Go torna con l’operazione antispreco dopo le feste. È infatti proprio durante le festività natalizie che lo spreco di cibo aumenta: solo in Italia in questa ricorrenza vengono buttate via oltre 500 mila tonnellate di cibo, con una relativa perdita economica per singola famiglia pari a 80 euro. Numeri questi che rendono l’Italia […]
Da oggi l’oliva ascolana è tutelata in tutto il mondo. Il ministero dello Sviluppo economico (Mise) ha registrato il “Marchio di Impresa” del Consorzio tutela e valorizzazione Oliva ascolana del Piceno Dop. Dopo l’approvazione
I prezzi delle materie prime sono alle stelle. Le quotazioni del caffe arabica sono aumentate dell’80% mentre quelle del robusta sono salite del 70% lo scorso anno ma ad aumentare sono i prezzi degli alimentari generici
Per celebrare il World Pizza Day (oggi, 17 gennaio), Deliveroo, la piattaforma leader nell’online food delivery, ha lanciato uno speciale contest mettendo a confronto le varianti regionali del piatto simbolo della cucina italiana: in corsa
Orobica Pesca, storico brand del settore ittico, introduce alcune novità per il 2022 per rispondere alle esigenze del nuovo anno. IL CONTESTO Secondo il rapporto Coldiretti-Censis sulle abitudini alimentari degli italiani, il 68% della popolazione dimostra interesse
Nel gennaio del 2007 Eataly iniziava la sua avventura aprendo le porte del primo punto vendita, quello nell’ex opificio Carpano al Lingotto di Torino. Da 15 anni Eataly si occupa di raccontare i protagonisti del food
The Fork Italia chiude il 2021 con dei dati incoraggianti: +11% di prenotazioni rispetto al 2020. In particolare, nonostante l’iniziale incertezza dovuta all’introduzione del pass sanitario, i livelli di prenotazione in Italia hanno iniziato a risalire
La produzione di Gorgonzola DOP registra un andamento contraddistinto da un deciso segno positivo. Sono state 5.258.828 le forme prodotte da gennaio a dicembre 2021, con un aumento del 3,11% rispetto al 2020, pari a 158.405 forme in più. La
Come è cambiata la ristorazione negli ultimi 10 anni? Uno spuntino veloce tra due riunioni virtuali, mangiare una pizza mentre si guarda la TV o cenare a casa con la famiglia e gli amici. Alcuni stili di
Coati e San Paolo: siglata l’intesa fra i due salumifici, che si uniscono per affrontare insieme le sfide del futuro, con una gamma di prodotti ancora più ampia e una strategia di crescita congiunta.