I primi mesi del 2024 hanno segnato un deciso cambio di passo all’estero per i gelati Tonitto 1939, mercato che ha fatto registrare un record di vendite nel primo trimestre 2024. L’azienda italiana, leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, infatti, è riuscita ad avviare numerosi progetti di ampio […]
L’azienda numero uno al mondo nel settore dell’olio d’oliva – Gruppo Deoleo, di cui Carapelli Firenze è parte – si classifica fra l’1% delle 130mila aziende meglio valutate a livello mondiale da EcoVadis in termini
Pietro Coricelli prosegue con successo il suo percorso di crescita, di trasparenza e sostenibilità: nel 2023 l’azienda raggiunge il fatturato record di 331 milioni di euro, in crescita del 36% rispetto al 2022. Valori con segno + anche per
La Doria, food company leader a livello internazionale nella produzione di conserve alimentari, ha completato il pricing del prestito obbligazionario “Senior Secured Floating Rate Notes due 2029” per un ammontare complessivo pari a 525 milioni di euro,
Sostenere i piani di investimento e sviluppo di un’azienda di eccellenza dell’alimentare Made in Italy: con questo obiettivo Banca Finint ha strutturato per Pinsami, società leader europea nella produzione di pinse di alta
di letizia ceriani Con più stelle Michelin che Milano, Copenaghen – negli ultimi anni protagonista assoluta della classifica 50 Best Restaurants – crea occasioni enogastronomiche, facendosi veicolo autorevole del verbo della cucina new nordic, da ormai vent’anni
di letizia ceriani Il settore della ristorazione continua a rivestire un ruolo centrale nel Belpaese, e anche la seconda parte dell’anno sembra promettere il continuum della crescita. La svolta riguarda anche i centri commerciali,
Nel 2023, il settore horeca ha registrato una significativa stabilizzazione dopo l’anno tumultuoso sperimentato nel 2022 e il Covid. L’inflazione, che nel 2022 aveva raggiunto l’8,1%, ha visto un notevole calo nel 2023, al 5,7%. In questo contesto
Il via libera definitivo da parte del Consiglio dell’Unione europea alla revisione della Pac (Politica agricola comune) risponde in tempi stretti alle istanze di semplificazione e sburocratizzazione chieste a gran voce dalle aziende agricole.
Gruppo Orsero, attivo nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, sigla una partnership strategica con Cerchia Holding, rappresentata da Matteo e Luca Molari specialisti nella selezione varietale e vivaismo