Cantine Volpi, azienda di riferimento dei Colli Tortonesi, una produzione di circa 3 milioni di bottiglie, esportati al 90% in 35 Paesi, lancia il suo primo Metodo Classico, 914. Negli anni ’70 è una delle prime cantine del territorio a voler fregiare i suoi vini con una denominazione di origine controllata (DOC), sinonimo di qualità e di […]
Zonin1821 celebra i suoi primi 200 anni di storia e sette generazioni che tramandano la cultura del vino nel mondo intero. Oggi la cantina si posiziona tra i primi 5 produttori di vino in Italia. “Come rappresentante
Mancino Vermouth entra nel portfolio del Gruppo Lucano, che aumenta di 7 etichette di Vermouth piemontese con l’ultima acquisizione. Un connubio d’eccellenza nato dall’amicizia tra l’imprenditore e barman internazionale Giancarlo Mancino e
Bollicine clip: un racconto a puntate con tante curiosità dell’affascinante mondo del vino. Come si produce uno spumante? Cosa distingue un tipo di spumante da un altro? Quali sono i principali territori spumantistici italiani?
Guida AIS Sicilia quest’anno celebra i suoi 20 anni di storia. Pronta anche la nuova Guida ai vini di Sicilia 2022 e festeggiare in grande l’anniversario. La cima sbuffante e velata di neve del vulcano
Mistertea, prima realtà ad importare in Italia nel 2016 il bubble tea, la bevanda a base di tè, latte e perle di tapioca capace di dar vita in pochi anni a un mercato globale che oggi
Un’ottima annata, sia per quanto riguarda le quantità sia per quanto riguarda la qualità, quella del 2021 per Tinazzi, importante gruppo di cantine con produzioni in Veneto e Puglia. Una vendemmia che ha registrato differenze
Art of Italicus Aperitivo Challenge è la nuova sfida dove i migliori bartender si sfideranno all’ultimo shaker per creare gli art-cocktail più creativi. Chi meglio saprà coniugare l’aroma tipicamente mediterraneo del rosolio con le
Al via la Prima Rassegna nazionale dei vini Piwi. Ovvero sono vini di uve PI WI (“pilzwiderstandsfähig” in tedesco) resistenti alle malattie funginee. Oggi nella scienza e nella ricerca si parla sempre più spesso
La vita di un sughero è la nuova campagna europea promossa da Apcor (Associazione Portoghese del Sughero) e, per l’Italia, da Assoimballaggi – Federlegno/Arredo. Tra storia, sostenibilità e prospettive di un mercato in evoluzione, bisogna