Debutta nel cuore di Courmayeur Champagne a porter, il nuovo format di Andrea Baccuini, partner di 5 Club e fondatore del Super G, iconico club sulle piste. Con la prima champagne-livery italiana, l’imprenditore punta a conquistare le destinazioni turistiche italiane d’élite partendo proprio dei piedi del Monte Bianco. Champagne a Porter è in grado di proporre agli amanti delle bollicine […]
Oltre 45mila bottigliette di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. sigillate nel corso del 2021: i dati di fine anno espressi dal Abtm Servizi e Consorzio Produttori Antiche Acetaie rappresentano molto di più di
Per il Consorzio Tutela Lugana il 2021 è stato un anno estremamente positivo per le performance raggiunte dalla denominazione gardesana soprattutto in Italia. Una bella novità questa per un vino da sempre vocato all’export, esporta oltre
I vini d’Abruzzo stanno spopolando all’estero: secondo i dati, in un decennio l’Abruzzo ha aumentato del 90% l’export dei suoi vini, solo nel 2021 la crescita dovrebbe chiudersi al 10% (a valore). In particolare,
Per il gruppo Piccini 1882 l’anno sta volgendo al termine con significativi segni di crescita sia in termini di fatturato, con circa 100 milioni di euro raggiunti e suddivisi per il 32% in Italia e il 68% fuori
Alta Langa Docg: nel 2021 + 42% delle vendite rispetto ai valori pre-pandemia. A marzo prossimo, a Torino, la nuova edizione de La Prima dell’Alta Langa con cinquanta case associate al Consorzio che producono 80 diverse etichette di
Cavit, un grande anno per questo gruppo vinicolo. Il fatturato consolidato del Gruppo è cresciuto del 29% passando da 209,7 milioni di euro dello scorso esercizio a 271 milioni di euro, ottenuto sia per crescita organica che per effetto
Francesco Cambria è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Etna DOC. Un voto unanime all’amministratore della cantina Cottanera. Il CdA neoeletto sarà formato anche da Seby Costanzo di Cantine di Nessuno, Irene Badalà della
Federvini lancia un appello al Governo per difendere vini e spiriti da possibili tassazioni della Commissione Europea. «Prima ancora che la relazione sul Piano di lotta contro il cancro sia effettivamente approvata dal Parlamento Europeo –
Il Consorzio di Tutela Vini Collio ha reagito energicamente alle difficoltà date dalla situazione pandemica che si sono protratte nel 2021 e ha chiuso l’anno in ottima crescita, segnando il 15% in più di imbottigliato rispetto