Da sempre protagonista della Valpolicella, l’azienda, oggi riconosciuta tra i pionieri dei vini cru della zona, ha creduto con costanza nell’enorme patrimonio di questo territorio, nei suoi vitigni autoctoni e nei vigneti di collina, che oggi hanno raggiunto una superficie di 48 ettari. Dopo le ricerche in merito alla zonazione e caratterizzazione dei suoli, pionieristica […]
La manifestazione Vignaioli di Montagna, quest’anno inizia con tre masterclass dedicate alla viti-enologia delle Terre alte che seguono il filo conduttore dei colori dei vini di montagna, in un percorso studiato per valorizzare la
Abaco Group e Perleuve lanciano la piattaforma Abaco4Grapes. La nuova soluzione permette di ridurre del 30% l’utilizzo di prodotti fitosanitari, ottimizzare le risorse idriche e aumentare il potenziale qualitativo del vigneto. Abaco Group fornisce
Igor Gladich è il nuovo direttore del Consorzio Tutela Vini del Soave
Igor Gladich è il nuovo direttore del Consorzio Tutela Vini del Soave. Gladich opererà dalla Casa del Vino di Soave e guiderà in qualità di direttore anche il Consorzio Tutela Vini del Lessini Durello, il Consorzio
Il cda di Masi Agricola ha esaminato i dati preliminari su ricavi e indebitamento consolidati al 31 dicembre 2021. I ricavi sono stati di 66,4 milioni di euro (+28,4% sul 2020 e +2,3% sul 2019) e l’indebitamento finanziario netto è di 2,7 milioni (
La Urban Vineyards Association dal 28 febbraio al 3 marzo volerà negli Emirati Arabi e sarà fra i protagonisti di Dubai Expo 2020. All’interno del Padiglione Italia, nello spazio della Regione Piemonte, l’associazione internazionale U.V.
Oil Meridian nasce sul solco dell’esperienza di Wine Meridian, testata giornalistica pensata per supportare e rendere le imprese del vino italiano più competitive sui mercati nazionale ed esteri. Ora la volontà è mettere le competenze
Excantia, proprietaria della piattaforma The Winesider, ha emesso un bond per l’acquisto di un magazzino. Nell’operazione è stata assistita da Orrick. Il marchio The Winesider si pone nel settore della ristorazione come un servizio
Microsoft e Techedge portano in cloud i processi di business di Lavazza. Più flessibilità, competitività e sostenibilità. Techedge è una multinazionale nata in Italia e specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software per la
Prosit, società che investe nel settore vinicolo e partecipata dal Made in Italy Fund – Quadrivio & Pambianco, ha rilevato la Cantina di Montalcino, inclusi il marchio, gli immobili e gli impianti produttivi. Cantina di Montalcino



