Cantine di Verona estende il Progetto Qualità anche a Cantina di Custoza, nel segno della sostenibilità ambientale. Realizzato inizialmente da Cantina Valpantena per un terzo delle aziende associate e poi esteso a Cantina Colli Morenici su circa 50 ettari di vigneto, a seguito della fusione delle tre realtà nel gruppo Cantine di Verona il programma interessa ora anche la cooperativa […]
Il “consumo nocivo di alcol” è un fattore di rischio per il cancro e non più il “consumo di alcol”. E questa è una notizia epocale per il mondo del vino e degli spirits. Ecco una delle
Birra Peroni ha nominato Adam Legersky (in foto) come nuovo chief financial officer (cfo). Il manager, che riporterà direttamente all’amministratore delegato Enrico Galasso, si occuperà della guida e dell’implementazione della strategia finanziaria dell’
Borgosesia ha siglato un’intesa con i proprietari per acquisire e rilanciare Tenuta di Petriolo, nel Chianti Senese. Il deal tra Borgosesia e la famiglia Savio consentirà un progetto di valorizzazione dei volumi già esistenti
Inaugura l’Accademia del caffè napoletano, in programma corsi a numero chiuso, cui avranno accesso 20 partecipanti per volta. Ricche, accattivanti ed utili, le aromatiche lezioni, durante le quali si avrà modo di scoprire, tra l’
Cresce di quasi il 20% il fatturato del gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene e della società di capitali interamente controllata Val D’Oca srl, che si occupa della commercializzazione e promozione dei vini prodotti con le
Federvini e Cia – Agricoltori Italiani hanno criticato la proposta di Serge Hercberg, creatore di Nutriscore, di marchiare le bevande alcoliche come pericolose. «Abbiamo appreso con sconcerto il tentativo di voler applicare nel peggior modo possibile
Sabato 26 e domenica 27 marzo Vinifera, la mostra mercato dedicata ai vini dell’arco alpino, torna ad animare la Fiera di Trento. Oltre 100 artigiani del vino, produttori, ristoratori e artisti provenienti da tutte le regioni cisalpine
illy Art Collection compie 30 anni: per la prima volta un brand di caffè ha voluto legare così saldamente la propria immagine a quella dell’arte contemporanea e che celebrerà, in occasione della Biennale Arte 2022, con
Pellegrini Spa, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini e distillati dal 1904, chiude un 2021 da record facendo registrare numeri in crescita sia in termini di fatturato che di nuovi inserimenti a catalogo. Dopo un 2020 chiuso