Castiglion del Bosco acquisita da un family office internazionale

Il  Vino Consorzio Brunello di Montalcino ha annunciato l’acquisizione di Castiglion del Bosco da parte di un family office internazionale, fatto che ha accresciuto ulteriormente lo status cosmopolita del territorio di Montalcino nel mondo del wine.

Castiglion del Bosco, una delle più grandi aziende vitivinicole di Montalcino, proprietà della famiglia Ferragamo, è stata acquisita proprio il 3 marzo scorso da un family office di respiro internazionale, probabilmente da parte di una famiglia araba, che ha rilevato per ora la cantina e metà relais. Castiglion del Bosco si estende infatti su 2mila ettari, di cui 62 a vigneto, ed è molto attiva anche sul fronte dell’ospitalità enoturistica luxury con un wine relais a 5 stelle e un golf club privato a 18 buche. La cessione nasce con l’obiettivo di garantire lo sviluppo futuro sia della parte ospitalità che di quella agricola dell’intera proprietà, e avviene nel segno della continuità.

Chiara e Massimo Ferragamo, che hanno portato ad alti livelli internazionali l’intera proprietà situata nel cuore della Val D’Orcia, continueranno ad essere coinvolti nella crescita di Castiglion del bosco e affiancheranno i nuovi proprietari al fine di aiutarli a portare a termine gli ambiziosi piani per il  futuro.

Secondo il presidente del Consorzio Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci, questa acquisizione segna un altro prestigioso passaggio di proprietà per un territorio vitivinicolo tra i più noti al mondo e un vino – il Brunello di Montalcino – che risulta il più conosciuto dai consumatori italiani.

 

FabioAdmin

SHARE