Carlyle Group acquisisce la maggioranza di Irca
La società internazionale di alternative asset management The Carlyle Group ha acquisito la maggioranza del capitale della società italiana Irca, uno dei principali produttori europei di ingredienti e semilavorati dedicati alla pasticceria, panificazione e alla gelateria. Carlyle acquisirà una partecipazione dell’80% da Ardian e del 20% dalla famiglia fondatrice, che continuerà a gestire la società.
Il closing dell’operazione è previsto entro il terzo trimestre del 2017, subordinato ai previsti requisiti ed autorizzazioni. L’investimento sarà effettuato da Carlyle Europe Partners IV (CEP IV), un fondo europeo di buyout focalizzato su operazioni nel segmento upper-mid market. Ulteriori dettagli finanziari dell’operazione non sono stati resi noti.
Fondata nel 1919, Irca vanta un significativo posizionamento nei mercati della pasticceria e della gelateria artigianali, con una presenza europea tra Francia, Germania, Spagna ed Europa dell’Est. La società è riconosciuta per la qualità della propria offerta, che attualmente annovera circa 1.800 referenze. Irca distribuisce i suoi prodotti in circa 70 Paesi, attraverso una forte e consolidata rete di distributori.
Con sede a Gallarate (Varese), Irca impiega circa 300 persone, operando con tre stabilimenti di produzione situati in Lombardia e un altro in fase di completamento. Irca ha registrato negli ultimi quattro anni un forte sviluppo, con un tasso annuo medio di crescita (CAGR) dei ricavi e dell’EBITDA rispettivamente del 10% e del 26,1%. I ricavi 2016 ammontano a 251 milioni di euro, di cui circa il 25% generate all’estero, con un EBITDA di 40 milioni di Euro.
Roberto Nobili, membro della quarta generazione di imprenditori, manterrà il suo ruolo di amministratore delegato di Irca. The Carlyle Group è stato assistito da BNP Paribas, DVR Capital e Latham & Watkins. I venditori sono stati assistiti da Rothschild, UBS, Cube8, Giovannelli e Pedersoli.