Bomaki a quota 9 a Milano con la nuova apertura in Corso Garibaldi

Bomaki apre il suo nono ristorante a Milano in Corso Garibaldi 79, settimo locale del capoluogo meneghino e a quota nona considerando i due di Torino. “Apriamo questo nuovo spazio nella città a cui siamo particolarmente legati, portando il mood di Bomaki in uno dei quartieri storici, Brera, vero epicentro dell’energia che è in grado di sprigionare Milano. Siamo convinti che lo stile che contraddistingue il nostro progetto saprà integrarsi al meglio con un luogo da sempre identificato quale riferimento per lo stile e la moda italiana” dichiara Beppe Grasso, CEO del brand di cucina nippo-brasiliana e del Jazz Cafè. “Bomaki è un luogo caratterizzato dal connubio tra innovazione e creatività che dà vita ad intriganti ed inusuali combinazioni di sapori. Fusione rappresentata anche dal nome che unisce bom (buon in
brasiliano) e maki (il goloso roll della cucina giapponese) per definire al meglio l’anima di un format nato dal 2013 ed apprezzato da subito. L’attenzione nella ricerca e nella lavorazione degli ingredienti contraddistingue tutti i piatti di Bomaki, una vastissima scelta di roll, temaki, burritos, tartare, e ancora il Tataki di salmone e la Cheesecake alla frutta esotica”.

L’ingresso di due fondi: BIC Capital e Augens Capital

La nuova apertura giunge in un momento significativo per la crescita del brand: è di questi giorni infatti la notizia dell’ingresso dei due fondi BIC Capital e Augens Capital che hanno investito in Bomaki con una quota di maggioranza. Inizia quindi per il brand una nuova fase, grazie ad un’operazione finanziaria finalizzata ad accelerare i processi di managerializzazione e sviluppo del marchio. Per Augens Capital, società di private equity, si tratta del primo investimento nel settore della ristorazione in Italia, mentre BIC Capital aggiunge Bomaki nel suo gruppo, dopo aver sostenuto l’investimento in brand noti del Food Retail come Flower Burger, La Piadineria, Healthy Poke, Panino Giusto, Temakinho, Glovo e altri. La partnership con Bomaki rappresenta il primo passo verso un nuovo percorso di gestione manageriale finalizzato all’espansione del brand anche all’estero, grazie a una sinergia tra il gruppo imprenditoriale che ha rappresentato il format sin dalla sua nascita e i partner dei due fondi di investimento. Il prezioso supporto dei nuovi partner consentirà al brand di poter programmare l’apertura di 4-5 nuovi locali all’anno, muovendosi prima sul territorio nazionale e successivamente guardando anche all’estero.

La sostenibilità

Quello di Bomaki è un progetto che non si limita all’ambito enogastronomico: i fondatori del format hanno anche aderito al Sustainable Restaurant Program e ottenuto la certificazione Friend of the Sea, che prevede la promozione di buone pratiche di consumo ecosostenibile del prodotto ittico, sostenendo attività di pesca e acquacoltura certificate, ed inoltre Bomaki è anche plastic free, e tutti gli elementi del packaging per il servizio di delivery sono in materiale bio-compostabile. I

FabioAdmin

SHARE