Beverage. Antares Vision Group sta per presentare nuove soluzioni IA

Antares Vision Group – partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e di filiere per imprese e istituzioni, attivo nella tracciabilità e nel controllo qualità – presenterà una nuova soluzione potenziata con Intelligenza Artificiale che promette di rivoluzionare l’ispezione delle etichette sia nelle bottiglie dal design complesso sia in quelle standard.

Il gruppo sarà presente a SIMEI (Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento), in programma a Fiera Milano dal 12 al 15 novembre 2024. Antares promuoverà inoltre un evento dedicato alla misurazione in linea dell’ossigeno nello spazio di testa della bottiglia di vino a beneficio della qualità e shelf-life; infine, presenterà le proprie innovazioni su serializzazione e aggregazione per il settore Food & Beverage.

IL CONTROLLO ETICHETTE EVOLVE GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Antares Vision Group, integrando la tecnologia FT System, mette la sua esperienza a disposizione del settore delle bevande con la nuova soluzione IE 6000, visionabile in anteprima allo stand. La macchina garantisce il controllo preciso delle etichette e dei codici, ispezionando bottiglie di diversa forma, da quelle rettangolari e quadrate sino alle ovali e rotonde. La soluzione è particolarmente indicata per i produttori di vino e liquori, spesso chiamati a operare su bottiglie con design complessi, caratterizzate da vetro con emboss ed etichette posizionate sia sul collo che sul corpo della bottiglia. La macchina controlla presenza e corretto posizionamento delle etichette e verifica con accuratezza eventuali difetti, errori di stampa o codici mancanti, non leggibili o non conformi. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, la IE 6000 si adatta rapidamente a nuovi formati senza necessità di alcun intervento dell’operatore, riducendo così i tempi di set up; inoltre, rileva in modo automatico la presenza dell’emboss e il relativo posizionamento dell’etichetta. Il sistema multi-telecamera offre anche una visione completa da diverse angolazioni, minimizzando i falsi scarti a fronte di un’ispezione affidabile anche nelle aree più complesse. Infine, la macchina è stata progettata, rispetto alle versioni precedenti, con un forte focus sulla sostenibilità, con particolare attenzione alla riduzione dei materiali impiegati e all’ottimizzazione dei consumi.

AGGREGAZIONE E SERIALIZZAZIONE
Tra le applicazioni legate alla serializzazione (e a favore della sostenibilità) proposte da Antares Vision Group figurano quelle per contrastare la contraffazione e i mercati grigi, per garantire l’autenticità del prodotto e per abilitare il dialogo e l’interazione diretti con il consumatore finale. Inoltre, con una soluzione integrata hardware e software, Antares Vision Group semplifica l’implementazione e la gestione del sistema di serializzazione. Ciò assicura la coerenza dei dati a tutti i livelli, riducendo i tempi e i costi di implementazione e manutenzione della soluzione di serializzazione e un’assistenza tecnica più efficiente.

Nella foto, Gianluca Mazzantini, amministratore delegato e direttore generale Antares Vision Group.

Letizia Ceriani

SHARE