BC Partners compra Forno D’Asolo
BC Partners ha acquisito Forno D’Asolo da 21 Investimenti, gruppo europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton, e proseguirà nello sviluppo dell’azienda, anche sui mercati internazionali.
Forno d’Asolo, nato nel 1985, oggi è uno degli operatori a livello nazionale nel settore dei prodotti da forno e pasticceria surgelati. Nel marzo 2014, 21 Investimenti ha acquisito l’azienda con l’intento di valorizzarne il patrimonio industriale e il marchio quale eccellenza “Made in Italy”, puntando ad un forte sviluppo in Italia e all’estero. E i risultati sono stati tangibili: il fatturato dell’azienda è passato dai 74 milioni di euro registrati nel 2013 ai 133 attesi nel 2018, e un miglioramento notevole si è registrato anche a livello di Ebitda (da 12,8 milioni del 2013 ai quasi 25 attesi nel 2018).
Per l’approccio industriale che caratterizza sempre le operazioni di 21 Investimenti, il processo di sviluppo di Forno d’Asolo è passato attraverso la managerializzazione della società, il miglioramento dell’offerta con massima attenzione alla qualità dalle materie prime e focus su innovazione e ricerca e sviluppo, in particolare per ciò che concerne la produzione interna: sono state migliorate le linee produttive esistenti e si sono investiti oltre 20 milioni in nuove linee flessibili ed efficienti che consentiranno all’azienda di perseguire obiettivi di crescita sostenuta anche nei prossimi anni.
Nel 2016, inoltre, Forno d’Asolo ha acquisito La Donatella, azienda leader in Italia nella produzione di pasticceria surgelata, e costituito una subsidiary commerciale negli USA e una branch in Germania, per rafforzare la presenza internazionale: la percentuale di export è quasi triplicata in quattro anni, passando dal 3% all’8%.
Nel 2017 Forno d’Asolo ha inaugurato a Maser una nuova bellissima sede della sua academy con cui accompagna gestori e operatori del canale horeca in un percorso di formazione finalizzato a creare manager e imprenditori del settore.