Metti un businessman con la passione per il vino. Aggiungici un terreno di famiglia fatto apposta per produrre l’Amarone. E unisci al tutto il famoso “fiuto” per gli affari. È così che è nata La Collina
Fare impresa vuol dire accettare le sfide e non fermarsi di fronte a un obiettivo mancato. Lo sa bene la famiglia Divella che partendo da un piccolo pastificio fondato nel 1890 a Rutigliano, in Puglia, ha
L’agenzia di comunicazione globale Cohn & Wolfe ha presentato la prima edizione di “Authentic 100”, indice annuale dei marchi classificati secondo la percezione di autenticità da parte dei consumatori. Tra i primi 20 al mondo figurano
Coop, insieme al ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, ha lanciato da Mantova una campagna nazionale di promozione straordinaria del latte fresco italiano 100%. L’operazione, in collaborazione con il Mipaaf, è volta a sensibilizzare i clienti al
Si è aperta lunedì 18 aprile a Paestum, in Campania, la nona edizione di Lsdm (Le strade della Mozzarella), il congresso internazionale di cucina d’autore dove alcuni grandi chef provenienti da tutta Europa sono chiamati a
Rinnovo significativo nel settore kitchen: Gatto Cucine ha presentato ufficialmente tra i padiglioni del Salone del Mobile di Milano, il nuovo assetto societario. La quota di maggioranza dello storico marchio di Camerano (Ancona) è stata acquisita,
Ha debuttato domenica 17 aprile su Canale5 La Ricetta Perfetta, il primo talent show italiano che mescola food e business. Si tratta di un programma che, come spiega Luca Boselli, amministratore delegato di Lidl Italia, «ribalta
Continuano a crescere le spedizioni di Champagne verso l’Italia, che con 6,3 milioni di bottiglie ordinate è il settimo mercato al mondo per l’export del celebre vino francese. Dopo la performance del 2014, che aveva visto
Slow Food festeggia 30 anni di attività. L’associazione della Chiocciola nata nel 1986 in difesa della qualità dei cibi, dei consumi responsabili, del territorio e della biodiversità celebra lo Slow Food Day sabato 16 aprile in 300 piazze
Incremento a due cifre per l’export di salumi italiani nel 2015, che ha raggiunto quota 165.250 tonnellate (+10,7%) per un fatturato di 1,35 miliardi di euro (+7,1%). È il bilancio Assica – Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a