Newlat Food, player agroalimentare italiano ed europeo, ha completato l’emissione di 200 milioni di euro di obbligazioni senior unsecured.
L’azienda milanese assume la gestione degli outlet ristorativi della struttura termale
Registrano un +8,8%, nel 2020, le vendite dei prodotti agroalimentari con il termine ‘Puglia’ sulla confezione. La regione è la seconda regione più bio d’Italia, con 266mila ettari coltivati e 9380 operatori, una incidenza del 20% delle superficie biologiche
L’azienda padovana, che affianca oltre mille realtà della panificazione e della pasticceria, ha conquistato Walmart (con Coop Italian Food) e il brasiliano Bauducco. Siglato accordo strategico con Transmed per Medio Oriente e Nord Africa.
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare, ha acquisito una partecipazione di maggioranza nel capitale di Ekaf, proprietaria del marchio di caffè Cellini.
Con 65 anni di storia alle spalle, il brand di acqua minerale e bevande analcoliche entra ufficialmente a far parte del registro speciale istituito dal MISE.
di francesca corradi - Lo chef imprenditore innova e rinnova il San Domenico, portando avanti, insieme agli zii Marcattilii l’insegna imolese che ha fatto la storia della ristorazione italiana.
Entra in Caffitaly, azienda del caffè porzionato, Marta Colombo nel ruolo di marketing and project development manager.
Sasso, lo storico brand di olio d’oliva dalla iconica latta verde, è stato ufficialmente riconosciuto Marchio Storico di Interesse Nazionale.
Annata di scarica per il settore oleario, dimezzati i quantitativi in Puglia, bene il Centro-Italia e alcuni territori nel Nord. E se i consumi sono cresciuti, i problemi meteorologici e le infestazioni hanno inciso sulla