Ape Cesare, comincia a viaggiare anche in bicicletta e prepara l’apertura di un Locale a Milano

Ape Cesare, il primo steet food romano a Milano a proporre i classici della gastronomia capitolina su ape car, amplia la sua offerta e adesso sfreccia per le vie della città anche in versione bike, proponendo i suoi ormai classici supplì in più gusti sempre preparati sul momento.

La bicicletta è infatti attrezzata di friggitrice ed è caratterizzata dagli iconici colori bianco e rosso bordeaux che richiamano con orgoglio le sue origini romane. La si può incontrare passeggiando nel cuore di Milano, dal Castello Sforzesco all’Università Statale, da via Torino ai Navigli. Ecologica, pratica e scenica la nuova Ape Cesare bike infatti consente di raggiungere ogni zona del centro superando i limiti della ztl, non accessibile ai food truck. L’offerta gastronomica è caratterizzata da un menù di supplì preparati sul momento nei gusti pomodoro e mozzarella, amatriciana, cacio e pepe e carbonara.

L’ideatore è il giovane Alessandro Favola, 27 anni, sommelier con alle spalle esperienze come socio lavoratore in un ristorante a Ponte Milvio a Roma e come gestore di una catena di locali italiani a Bali in Indonesia. Alessandro si è trasferito a Milano dal 2015 per lavorare nella Segheria di Carlo Cracco, dove ad oggi riveste il ruolo di responsabile di sala, e per portare il progetto di street food romano nel capoluogo lombardo.

Dopo l’esperienza su strada in autunno il progetto è di espandersi con locale nel centro di Milano.

Leave a Reply

SHARE