Anteo, a Milano il primo cinema-ristorante d’Italia

Nell’era dello streaming, molti cinema sono costretti a chiudere. E in tempi di crisi, il settore food resta un traino per l’economia. Parte da queste due riflessioni il progetto di trasformazione dell’Anteo a Milano, destinato a diventare il primo cinema-ristorante d’Italia nel 2017.

Dopo aver ottenuto dal Comune gli spazi per raddoppiare la superficie fino a 5mila metri quadri, passando dalle quattro sale attuali a 10, la società Anteo Spa sta lavorando alla creazione di un “Palazzo del cinema” con al suo interno un caffè letterario, un sushi bar e una saletta da 20 posti con servizio ristorante dove gustarsi film e cibo insieme.

L’investimento da 4 milioni di euro permette all’Anteo di replicare modelli già diffusi all’estero, da Berlino a Chicago, e di andare oltre a un progetto simile realizzato in precedenza al cinema-teatro Hart di Napoli.

Il progetto è stato possibile grazie al recupero degli spazi adiacenti al cinema, con un contratto d’affitto della durata di 28 anni e un canone di locazione di 180 mila euro per i primi tre anni e di 245 mila euro per i successivi. La fine dei lavori è prevista nell’autunno 2017.

Oltre alle 10 sale, il nuovo Anteo avrà quindi un caffè letterario, un sushi bar, l’Osteria del cinema già in attività, un laboratorio creativo e due arene all’aperto per le proiezioni estive.

Con questa formula Anteo Spa punta a diversificare l’offerta per evitare il destino di molte sale storiche delle grandi città italiane, costrette negli ultimi anni alla chiusura definitiva.

Leave a Reply

SHARE