Longino & Cardenal. Franco Denari nuovo country manager in US

Longino & Cardenal, attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi e punto di riferimento per l’alta ristorazione nazionale ed internazionale, comunica l’ingresso di Franco Denari (nella foto) quale country manager della Longino & Cardenal NY LLC. La nomina vuole consolidare e velocizzare il processo di crescita e di espansione del business negli Stati Uniti.

Franco Denari, dopo la laurea in Economics & Business Management presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha maturato un’esperienza di oltre 15 anni nella creazione e sviluppo di start-up collaborando con primari stakeholder e guidando team interfunzionali con l’obiettivo del successo finanziario e operativo. Inizia la propria carriera come Product Manager presso Pro Radio S.r.l. nel 2001 fino al 2003, sviluppando strategie di vendita e di strutturazione del prodotto sul mercato italiano. Dal 2003 al 2006 ha guidato la fornitura di servizi di marketing, vendita e pubblicità all’industria musicale di SugarNet, fino alla nomina di COO. Dal 2007 al 2012 ha ricoperto il ruolo di managing director in Italia, Spagna e Brasile per la multinazionale finlandese Sulake OY. È stato co-fondatore e ceo, dal 2012 al 2020, di Eataly Net gestendo l’organizzazione di oltre 150 persone e operazioni di marketing e sviluppo commerciale. Successivamente, ha guidato le operazioni di carattere gestionale e strategico per Oleificio Zucchi 1810 a New York e dal 2022 ad oggi ha svolto il ruolo di Group President & CDIO per il Gruppo Krause attivo in diversi settori in Italia e Stati Uniti.

Riccardo Uleri, amministratore delegato e socio di maggioranza di L&C: “Siamo entusiasti di accogliere Franco Denari come nuovo country manager della nostra filiale di New York. Con la sua vasta esperienza e la sua profonda conoscenza del settore, siamo certi che saprà guidare con successo le nostre operazioni negli Stati Uniti, consolidando ulteriormente la presenza di Longino in questo mercato strategico e contribuendo a promuovere la nostra missione di eccellenza gastronomica a livello globale”

Letizia Ceriani

SHARE