Al via le giornate del vino di Golosaria dal 19 marzo
Golosaria accende i riflettori sui vini della Lombardia sotto il segno di “Nati per stare insieme” un progetto nato dall’unione di due consorzi- Ascovilo e Grana Padano D.O.P- che coinvolge 13 ristoranti della guida ilGolosario, per 13 cene nel territorio lombardo dal 14 Marzo al 14 Maggio. Tutte le ricette proposte durante le serate saranno a base di Grana Padano D.O.P. e abbinate a vini lombardi. Paolo Massobrio e Marco Gatti presenzieranno le cene assieme ai due consorzi.
Le 13 cene in programma sono pensate per scoprire la Lombardia del gusto: dal Finil Del Pret di Comezzano al Matè di Treviglio, Dalla Trattoria Mangiafuoco di Brescia alla Locanda del Carmine di Pavia, si dirameranno in un viaggio tra i ristoranti più iconici di tutta la Regione.
Golosaria ritorna inoltre nella storica sede delle sue prime edizioni, l’Hotel Meliá a Milano, per due giornate interamente dedicate ai vini lombardi ed emilio-romagnoli in cui Paolo Massobrio e Marco Gatti guideranno le imperdibili masterclass per conoscere le sfaccettature delle più diverse zone del vino della regione.
Sabato 19 Marzo animeranno la prima Giornata del Vino i produttori vitivinicoli lombardi, con la partecipazione di quelli dell’Oltrepo’ Pavese e dell’Enoteca realizzata da Ascovilo, insieme a produttori food lombardi selezionati da IlGolosario, che rappresentano l’eccellenza regionale in tema di salumi, prodotti da forno, sfiziosità dolci e salate. Paolo Massobrio e Marco Gatti guideranno ben 8 masterclass dedicate ai loro abbinamenti.
La seconda Giornata, sabato 23 aprile, sarà invece dedicata ai vini dell’Emilia e Romagna, fra Lambrusco e Sangiovese, con la presenza di produttori scelti e dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, oltre alle 5 masterclass dedicate.
Sul sito www.golosaria.it tutte le informazioni e le modalità per partecipare, previa prenotazione.