Mauro Fontana è il nuovo presidente dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile
L’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile ha annunciato la nomina del nuovo presidente, Mauro Fontana (nella foto), per i prossimi tre anni.
Dopo una carriera manageriale cinquantennale che lo ha portato a ricoprire posizioni apicali in aziende nazionali e multinazionali, Fontana dal 2021 ha assunto anche la carica di presidente del Cluster Nazionale Agrifood CL.A.N., l’associazione multi-stakeholder che aggrega imprese, associazioni di categoria, università, organismi di ricerca, enti di formazione e rappresentanze territoriali operanti nel settore agroalimentare.
Nel suo primo intervento il presidente Fontana ha riconosciuto l’ottimo operato del suo predecessore, l’avv. Giuseppe Allocca, che ha guidato l’Unione dal 2016 ad oggi, in una fase particolarmente delicata per la filiera.
«Sono molto onorato dell’incarico che mi è stato affidato – ha dichiarato Mauro Fontana – Puntiamo a coinvolgere un numero crescente di stakeholder, dalle Istituzionali, ai rappresentati della società civile, oltre che alle imprese produttrici di beni di largo consumo, dalla cosmesi, ai prodotti per la cura della persona, dall’alimentare alla mangimistica, ma anche le catene distributive seriamente impegnate a garantire trasparenza e tracciabilità non solo delle proprie filiere, ma anche dei prodotti esposti a scaffale. Perché è ormai evidente che la migliore ed unica vera alternativa all’olio di palma è l’olio di palma sostenibile. Questa è una convinzione supportata da importanti ONG e autorevoli esperti della comunità scientifica ed accademica, e sarà un messaggio centrale nelle future strategie dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile.