Mancino Vermouth entra a far parte del Gruppo Lucano
Mancino Vermouth entra nel portfolio del Gruppo Lucano, che aumenta di 7 etichette di Vermouth piemontese con l’ultima acquisizione.
Un connubio d’eccellenza nato dall’amicizia tra l’imprenditore e barman internazionale Giancarlo Mancino e il proprietario di Lucano 1894 Leonardo Vena, entrambi lucani DOC. Da sempre ammiratori delle reciproche realtà ed orgogliosi di rappresentare la Lucania nel mondo, nel 2013, a Chicago, durante il loro primo incontro condividono la volontà e l’ambizione di creare un progetto di business comune. Negli anni i rapporti si susseguono e si consolidano, grazie anche alle innumerevoli fiere ed esposizioni in cui Mancino e Lucano sono presenti e nel 2021, finalmente, si concretizza l’opportunità di lavorare insieme: Gruppo Lucano acquisisce Mancino Vermouth.
“Conosciamo molto bene la realtà di Mancino Vermouth e siamo convinti che insieme riusciremo a raggiungere obiettivi di crescita sempre più importanti. Questa operazione è la conferma di quanto Lucano 1894 sia sempre attenta a cogliere opportunità nel mercato mondiale, ancora di più se questi nuovi business consentono un ulteriore allargamento delle proprie frontiere di mercato preservando al contempo i valori territoriali e le origini, in questo caso tutte “Lucane”. La nostra ambizione è quella di diventare un polo di eccellenza nel settore di riferimento coinvolgendo realtà imprenditoriali che condividono i nostri stessi valori” spiega Pasquale Vena – Presidente del
Gruppo Lucano.
“Amaro Lucano per me significa soprattutto casa: un’azienda famigliare che fonda le sue radici nella mia stessa terra – La Lucania – che, con ammirazione, ho visto affermarsi e diventare il brand internazionale che è ora. Oltre alla sua valenza economica, questa operazione rappresenta l’unione di due aziende italiane che condividono valori, tradizioni e obiettivi comuni. Un’acquisizione che è motivo di grande orgoglio” conferma Giancarlo Mancino – Fondatore di Mancino Vermouth.