Tenoha, dai navigli a Tokyo

Ad aprile inaugura Tenoha Milano, uno spazio polifunzionale le cui grandi vetrine si affacciano su via Vigevano a Milano, in piena zona navigli. Unico nel suo genere, comprende un lifestyle store, un ristorante, uno spazio di co-working oltre a un ambiente destinato agli eventi e uno spazio pop up.

Attraverso tutti questi elementi Tenoha Milano vuole raccontare l’essenza del Giappone contemporaneo evidenziandone le caratteristiche e i trend attuali.

Il ristorante e la caffetteria rappresentano uno degli organi principali di Tenoha. La cucina integragli aspetti tipici della tradizione culinaria e dell’arte dell’ospitalità giapponese -omotenashi- agli usi e costumi italiani.

Con un centinaio di coperti interni e una trentina nel cortile esterno, il servizio accompagna gli ospiti dalle 9 del mattino a mezzanotte attraverso il pranzo e la cena, con una particolare attenzione all’aperitivo. All’interno del menù figurano alcuni snack tipici dello street food giapponese tra cui yakitori e kushiage (spiedini misti fritti).

Per il pranzo è prevista una proposta light, insalate al tofu con condimenti tipici giapponesi, come salsa di sesamo e yuzu, un agrume tipico nipponico, mentre a cena la proposta comprende piatti tipici come il tonkatsu (la cotoletta di maiale), piatti di pesce e antipasti di verdure di stagione al dashi (brodo tipico giapponese).

Nella carta dei dessert spiccano principalmente i dolci a base di matcha, il pregiatissimo tea verde giapponese, presente anche nel cappuccino, nelle brioches e nei drink del bar. L’offerta prevede lapreparazione di mochi freschi, dolcetti di pasta a base di kuzu al matcha o kinako (farina di fagioli di soia tostati), o di tea matcha.

Lo chef consulente che ha studiato i piatti nei minimi dettagli è Hideyuki Manaka, proprietario del ristorante Da Fiore nel quartiere Omotesando, a Tokyo, dove propone magistralmente piatti della cultura giapponese mixati ai sapori tipici italiani.

Durante la stagione estiva il cortile esterno è declinato a beer garden dove accomodarsi e gustarel’aperitivo all’aperto come nei garden giapponesi.

La mission di Tenoha & | TASTE è quella di trasportare i suoi clienti nella Tokyo contemporanea facendo vivere loro un viaggio sensoriale e culinario unico nel suo genere di cui Milano sentiva la mancanza.

La sala è caratterizzata da arredi moderni con un tocco di tradizionalità, disponibili anche due salette private in stile giapponese; i toni verdi delle piante del vertical wall si uniscono a quelli caldi del legno dei tavoli e delle panche.

Leave a Reply

SHARE