Oro tricolore anche per la pasticceria. La Conpait festeggia la vittoria

Tre italiani vincono il primo premio per l’alta pasticceria a Lione: Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea Restuccia. È quanto ha annunciato Angelo Musolino, presidente nazionale Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani) in occasione della competizione che si è tenuta a Lione.

Il team ha realizzato, gareggiando con altre dieci nazioni, un dessert al cioccolato da condividere, una torta gelato, un dessert da ristorante, una scultura di zucchero alta 165 cm e, con la stessa altezza, una pièce al cioccolato.

Seguiti da Giappone e da Francia,  l’Italia si aggiudica il riconoscimento per la terza volta. L’associazione di categoria si è impegnata, in questi mesi, a supportare il lavoro dei tre giovani pasticceri, oltre che risultare tra i soci fondatori del club coppa del mondo di pasticceria.

«Merito e orgoglio anche per l’allenatore della squadra Alessandro Dalmasso», conclude Musolino che festeggia la vittoria anche sul profilo social dell’associazione.

L’abruzzese Puca proviene da Panarello e da CAST Alimenti, Pica, soprannominato enfant prodige, gestisce due pasticcerie a Milano, mentre Restuccia è docente all’Università dei Sapori.

Tra le prossime mire, il Bocuse d’Or, campionato mondiale di cucina per cuochi che si tiene ogni due anni a Lione, dedicato allo chef Paul Bocuse. A guidare il team italiano c’è il giovane Alessandro Bergamo, già sous chef del ristorante Cracco di Milano.

SHARE