San Benedetto nel registro dei marchi storici

Con 65 anni di storia alle spalle, il brand di acqua minerale e bevande analcoliche entra nel registro speciale istituito dal MISE.

Acqua Minerale San Benedetto è stata inserita nel Registro dei Marchi Storici di interesse nazionale. Si tratta di uno strumento istituzionale che il Ministero dello Sviluppo Economico ha creato per tutelare la proprietà industriale delle aziende storiche italiane e le eccellenze italiane nella sfida verso la valorizzazione
del made in Italy, l’innovazione, la sostenibilità e la competitività internazionale.

Attraverso questo riconoscimento, il brand Acqua Minerale San Benedetto potrà utilizzare il logo «Marchio storico di interesse nazionale» per finalità
commerciali e promozionali.

“Essere annoverati tra i marchi storici di interesse nazionale ci riempie d’orgoglio e testimonia il valore storico della nostra azienda da sempre impegnata nella valorizzazione del made in Italy”. – commenta Enrico Zoppas, presidente e amministratore delegato di Acqua Minerale San Benedetto –. “Nei nostri 65 anni di storia, il legame con il territorio e la cultura che ne deriva ha sempre rappresentato uno dei principi fondanti dell’azienda, proteggendo e custodendo
l’italianità dei nostri prodotti come un tesoro di inestimabile valore”.

È il 1956 quando nasce il primo stabilimento del Gruppo San Benedetto per l’imbottigliamento delle acque minerali di Scorzè in provincia di Venezia. Nel 1959 la svolta con l’ingresso della famiglia Zoppas che acquisisce la maggioranza dellasSocietà per poi rilevare l’intero pacchetto azionario alla fine degli anni ‘60. Da allora la crescita di San Benedetto va di pari passo con il coraggio e la lungimiranza imprenditoriale di Enrico Zoppas. Il percorso è stato all’insegna dell’innovazione, della passione, della tradizione e dell’espansione in ottica ecosostenibile.

Una storia, quella aziendale, che si fonda sulla cultura del lavoro, sul legame con il territorio, sul dialogo, la collaborazione e l’interazione tra persone.

SHARE