Torino, al via Terra Madre Salone del Gusto

Appuntamento a Torino dal 22 al 26 settembre per Terra Madre Salone del Gusto, il progetto di Slow Food che runisce le comunità agricole e alimentari del mondo.

“Voler bene alla Terra” è il tema dell’edizione 2016 che (in occasione dei 30 anni di Slow Food) non si svolge più al Lingotto, ma tra il parco del Valentino, i palazzi storici e le strade del capoluogo piemontese.

L’evento affronta diverse tematiche legate al cibo, dalla salute allo spreco alimentare, dalla biodiversità alla salvaguardia dell’ambiente.

Oltre a Carlo Petrini (nella foto), fondatore e presidente internazionale di Slow Food, si confrontano su questi temi personalità come Don Ciotti, Nicolas Joly, Josè Bové, Serge Latouche, Ronnie Finley, Alice Waters, Gian Carlo Caselli e Franco Berrino.

«Quando si parla di sistema alimentare, si parla di tradizioni, cultura, società, religione, di disuguaglianze economiche e sempre più anche ecologiche, ma che il cibo può contribuire a cambiare con la lotta allo spreco e al consumo di suolo, alle agromafie, alla contraffazione e al land grabbing, con il contributo della scienza, con l’eco-gastronomia e l’agroecologia, con la comunicazione e con la diplomazia tra i Paesi», ha affermato Petrini. «L’obiettivo dell’evento è educare, per capire come noi, con le nostre scelte, determiniamo il successo di un sistema di produzione e il futuro del pianeta».

Leave a Reply

SHARE