Prosecco, Ruggeri nell’orbita di Rotkäppchen-Mumm
Il successo internazionale del Prosecco attira capitali stranieri. Il colosso tedesco della spumantistica e del beverage Rotkäppchen-Mumm ha acquistato la storica cantina Ruggeri, considerata una delle realtà più prestigiose del Conegliano Valdobbiane Superiore Docg, con un fatturato stimabile in oltre 10 milioni di euro e una produzione complessiva intorno al milione di bottiglie tra Prosecco Doc e Docg.
La cantina Ruggeri è stata fondata nel 1950 da Giustino Bisol e oggi è condotta da Paolo Bisol (nella foto) insieme ai figli Isabella e Giustino, che rimangono alla guida dell’azienda.
Rotkäppchen-Mumm – realtà da oltre 250 milioni di bottiglie tra vini, spumanti e liquori, per un fatturato superiore ai 900 milioni di euro – punta così ad aumentare il proprio posizionamento sul mercato tedesco e a crescere nei mercati stranieri.
L’azienda tedesca è stata assistita nell’operazione dallo studio Jenny.Avvocati. La famiglia Bisol, invece, è stata assistita dallo studio Sernaglia Bottari e Associati.
CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU LEGALCOMMUNITY.IT