«Il mio grazie per questi primi 10 anni di Legalcommunity»
di aldo scaringella
Il 17 ottobre 2021 Legalcommunity compie 10 anni. Ho deciso di scrivere queste righe non tanto per festeggiare un compleanno.
L’editoriale del direttore lo fa in maniera eccellente e, come ovvio, non potrei fare meglio.
Il direttore è il direttore.
Sono stati 10 anni, in cui siamo sempre cresciuti, partendo da zero, ogni anno, fatta eccezione per lo sciagurato 2020. Il 2021 lo chiudiamo di nuovo in crescita e in positivo, in Italia e all’estero. Un grazie va prima di tutto a tutti i nostri interlocutori, lettori, amici e clienti. Grazie
Il progetto Legalcommunity in questi anni ha meravigliosamente funzionato. Ed ha funzionato perché ci sono state persone che lo hanno fatto funzionare.
Un grazie particolare per questi 10 anni va ovviamente al direttore Nicola Di Molfetta. Come non ringraziare uno dei migliori giornalisti italiani, il giornalista legale per eccellenza? In questi anni non solo ha diretto Legalcommunity, ma ha anche fondato e dato forma ai portali che da Legalcommunity prendono il modello, ossia Financecommunity, Inhousecommunity e Foodcommunity. Modello che stiamo anche esportando. Un infinito grazie Nik.
Grazie al mio socio Hicham Haidar Diab, che in questi 10 anni ha assecondato ogni mio progetto. E lo ha supportato al meglio mettendo in campo tutta la sua esperienza di Art Director, sobbarcandosi talvolta carichi di lavoro disumani per star dietro ad ogni nuova idea, progetto, evento. Grazie Hicham.
Grazie a Stefania Bonfanti, con la quale ho iniziato a lavorare nella mia precedente vita professionale. La differenza fra avere un’idea e renderla un progetto che produca valore concreto spesso ha avuto il nome di Stefania. Grazie mille
Grazie Hélène Thiery, il mio socio occulto, in quanto mia moglie. Come il mio vero socio, ha assecondato ogni mia idea, ogni mio progetto, anche fuori dalle mura dell’ufficio. Con Hélène abbiamo finalmente razionalizzato tutta la nostra immagine, abbiamo dato forza alla parte social, abbiamo messo in campo i grandi eventi tematici come la legalcommunity week, la financecommunity week, l’inhousecommunity day etc. A lei, il merito degli errori che non ho commesso. Grazie.
Grazie a Ilaria Iaquinta, caporedattrice arrivata in sordina, ma sempre più rivelatasi vera colonna portante della nostra macchina informativa, punto di raccordo fra l’Italia e l’estero, protagonista assoluta di tutto ciò che abbiamo fatto anche fuori dall’Italia. Grazie Ilaria.
Grazie ad Emanuele Borganti che ormai da 5 anni è un consulente a 360°, oltre che responsabile di diversi aspetti. Con lui ci occupiamo quotidianamente di tanti aspetti, ma soprattutto abbiamo curato l’acquisizione in Spagna di Iberian Legal Group a fine 2018. Senza di lui tante cose che oggi siamo non sarebbero state possibili.
Grazie a Vincenzo Rozzo, che è stato il primo a iniziare la collaborazione con Legalcommunity nel lontano febbraio 2013. Anche con Vincenzo (oltre che con Hicham e Nicola) avevo lavorato nella mia precedente vita professionale. Vincenzo rientra da noi questi giorni dopo essere andato via nel 2018 per andare a vivere a Parigi. Con il Covid abbiamo capito che la distanza non ha impatto sulla possibilità di lavorare bene insieme, soprattutto quando ormai ci si conosce. Con Vincenzo rimettiamo finalmente a posto il centro ricerche. Grazie Vinz
Un grazie a tutti gli altri che oggi continuano a lavorare con noi, a quelli che stanno arrivando, a quelli che sono andati via, ma che fanno parte e faranno parte sempre di questa bella storia che abbiamo costruito negli ultimi 10 anni.
Grazie ai nostri collaboratori che hanno lavorato e lavorano con noi da Madrid, Lisbona, Città del Messico e San Paolo.
Un grazie grandissimo a tutti, sperando di poter continuare con tutti voi a lavorare ancora per i prossimi 10 anni, per fare insieme il prossimo salto, quello verso un progetto di crescita vero, di nuovo innovativo, e più articolato, in Italia e all’estero.