Pietro Nicastro: dalla birra alla schiacciata

Numero Rivista: MAG 188
Data di Pubblicazione: 10 Ottobre 2022

Per cominciare

L’agenda politica e le aspettative dell’avvocatura

di nicola di molfetta

L’alba della XIX legislatura ha anche tinte legali. L’avvocatura italiana, reduce dal suo XXXV Congresso celebrato a Lecce nei giorni scorsi, non molla la presa sulla politica e chiede che il governo non si dimentichi dei professionisti.

 

DALLO STUDIO
LCA lancia il progetto Your Legal Counsel

Nuova mossa di mercato per LCA. Lo studio, guidato da Giovanni Lega, ha alzato il velo sul progetto denominato Your Legal Counsel.

Il barometro del mercato

Tutti i fronti dell’m&a

Infrastrutture, dati, energia. Ancora due settimane a pieni giri per il mercato delle fusioni e acquisizioni. L’attivismo di Autostrade, Globant e Iren. Operazioni e consulenti sotto la lente

 

Legalcommunity Interviews

Con Kpmg, comincia un nuovo capitolo per LabLaw

Ospite del podcast Legalcommunity Interviews, l’avvocato Francesco Rotondi racconta il merger con cui ha dato vita alla business unit labour della big four. Quaranta professionisti pronti a crescere

 

Legione straniera
In Italia, senza sede
Ecco gli studi internazionali più attivi nel mercato m&a del Paese anche se privi di una presenza diretta. In dieci anni, Simpson Thacher trionfa per valore delle operazioni seguite. Cuatrecasas, re per numero di deal

 

Legalcommunity Interviews

Con Kpmg, comincia un nuovo capitolo per LabLaw

Ospite del podcast Legalcommunity Interviews, l’avvocato Francesco Rotondi racconta il merger con cui ha dato vita alla business unit labour della big four. Quaranta professionisti pronti a crescere

 

IN CRESCITA

Inarrestabile Pérez-Llorca

Con numeri record e un importante sviluppo internazionale, lo studio spagnolo continua a crescere. Iberian Lawyer ne ha parlato col managing partner Pedro Pérez-Llorca

di ilaria iaquinta

 

Pionieri

AVVOCATI, LAVORI IN CORSO NEL METAVERSO

MAG intervista i primi avvocati italiani che stanno sperimentando i mondi virtuali. Il primo investimento è di Andpartners: “A breve l’apertura di una sede nel metaverso Decentraland”

 

Trend

SMART WORKING, ASSET O BENEFIT? LA SURVEY DI MOPI

MAG riporta i dati di una ricerca condotta da Mopi tra i propri iscritti. Il lavoro da remoto? Il 77,8% degli studi legali italiani e il 66,7% di quelli internazionali lo ammette sia per i professionisti che per i dipendenti. Tuttavia, la concessione sconta ancora molti freni

 

Modelli di business

Gestione degli studi legali: c’è anche la norma tecnica. Ma mancano le certificazioni

La sigla è Uni 11871:2022 e potrà essere utilizzata da avvocati e commercialisti. Una platea di riferimento che, teoricamente, conta 360mila professionisti in tutto il Paese

Obiettivo legalità

Composizione negoziata della crisi d’impresa

di Sabrina Familiari*

 

LEGAL TECH
Tra studi legali e direzioni in house: cresce l’importanza della tecnologia
Giulietta Lemmi, ceo di Wolters Kluwer Italia, commenta per MAG l’annuale ricerca sulla digitalizzazione del settore legale: Future Ready Lawyer 2022

 

Diverso sarà lei
Parzani: «Investire per incrementare il coinvolgimento delle donne nell’innovazione tech»
La partner di Linklaters e presidente Borsa Italiana: «Vanno cambiati i paradigmi e deve farlo chi ha il potere»

di michela cannovale

 

Speciale

Inhousecommunity Days 2022: il diario

Il resoconto della tre giorni dedicata alla community legale in house, organizzata da LC Pugblishing. Eventi, convegni e speaker: video, interviste e immagini per rivivere l’appuntamento.

 

CONTI IN TASCA
Crescono gli stipendi dei legali in house: il report
L’annuale “salary guide” di Taylor Root fotografa un aumento delle retribuzioni a livello junior e un mercato del lavoro “candidate driven”. L’intervista a Nicoletta Ravidà

 

Cartoline dalla finanza
Dopo il voto, per i mercati nessuno scossone

Le Politiche dello scorso 25 settembre hanno consegnato il Parlamento a una maggioranza di centro destra guidata da Fratelli d’Italia e in particolare da Giorgia Meloni.

 

La classifica

I 50 DELLA FINANZA ITALIANA

Leadership, operatività, innovazione. Ecco i professionisti che hanno lasciato il segno nel 2022 secondo Financecommunity.it

a cura di eleonora fraschini

 

In evidenza

Banca CF+: una start up con 120 anni di storia

Il ceo Iacopo De Francisco racconta a MAG come sta crescendo la realtà nata da Credito Fondiario: «In otto mesi, il nostro percorso di crescita è stato importante: circa 150 dipendenti, due nuove sedi a Roma e Milano e una richiesta di credito che, da gennaio a oggi, ha superato i 4 miliardi»

 

Factoring

General finance, gli obiettivi dopo l’Ipo

MAG incontra l’amministratore delegato, Massimo Gianolli: « Rimarremo concentrati su ciò che sappiamo fare bene: gestione dei crediti e finanziamento del capitale circolante»

 

L’unicorno
Satispay: «E adesso vogliamo diventare la fintech più grande d’Europa»
Assunzioni, acquisizioni ed espansione: i tre obiettivi del nuovo unicorno italiano dopo l’ultimo super round di investimenti

di michela cannovale

 

Energia

Puglia Green Hydrogen Valley: un modello da cui partire

Nasce il mercato dell’idrogeno verde. I consulenti che hanno lavorato a una delle prime operazioni sul mercato raccontano prospettive e opportunità in questa intervista a MAG

di michela cannovale

 

Legalcommunity Litigation Awards 2022, i vincitori

Al Four Seasons di Milano si sono svolti i Legalcommunity Litigation Awards 2022. La cerimonia è stata l’occasione per celebrare le eccellenze del mercato legale dei contenziosi, sia giudiziali che arbitrali.

 

AAA

La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 14 posizioni aperte, segnalate da 9 studi legali: Ashurst, CMS, FPB, Hogan Lovells, Morri Rossetti e Associati, Orsingher Ortu, Puccio Penalisti Associati, Russo de Rosa Associati, Studio Legale Sutti.

 

Food finance

Nasce Argea, il polo del vino italiano con Botter e Mondodelvino

L’osservatorio di MAG su cibo e investimenti punta i fari sulle principali operazioni nel panorama italiano. La maggioranza di Richetti è stata acquisita da Green Arrow e Taste of Italy entra in International Food

a cura di eleonora fraschini *

 

Food business

Wineman: il bere francese in una scatola

Lui ingegnere, lei avvocato: Stefano Spalla e Alessandra Ferrario fanno coppia nella vita e in affari. Dalla passione per il vino nasce una startup che fa arrivare il vino a casa, in bicicletta. MAG ha visitato il magazzino milanese…

di letizia ceriani

 

Kitchen confidential
Pietro Nicastro: dalla birra alla schiacciata
Dopo il successo di Lowengrube, Pietro Nicastro ha appena lanciato Tosca – L’arte del gusto. Il concept celebra l’eccellenza toscana. Prossimo step: il primo locale a Londra. Parole chiave: digitale e sostenibile

di letizia ceriani

 

Le tavole della legge

081, la pizzeria moderna di Francesco Saggese

Alle porte di Milano, nel centro di Melegnano, Francesco Saggese, dopo una lunga esperienza nell’haute cuisine, si mette alla prova e apre nel 2017 la sua pizzeria: 081. Il nome del locale non lascia dubbi sulla provenienza dello chef.

 

 

 

SHARE