Lume, Taglienti e MB America puntano sulla periferia
Le grandi città non ruotano solo attorno al centro. Anche le periferie, se sfruttate nel modo giusto, hanno grandi potenzialità di sviluppo. È questa la scommessa di MB America, società di gestione patrimoniale e investimenti, e dello chef Luigi Taglienti (nella foto), che hanno inaugurato insieme il nuovo ristorante Lume a Milano.
Inserito in un contesto di archeologia industriale all’interno della ex fabbrica Richard Ginori in via Giacomo Watt 37 (zona Naviglio Grande) il locale fa parte di W37, realtà polifunzionale che comprende 27 abitazioni, 11 uffici e spazi per eventi. L’intero complesso è gestito da MB America che ha ideato e realizzato il progetto nel suo insieme: dal recupero e dalla riqualificazione dell’immobile alla definizione del piano industriale, operativo e di sviluppo, alla creazione del brand.
La grande novità di questa iniziativa è il modello di business delle città statunitensi applicato a Milano: da Miami a New York, i distretti Usa sono stati valorizzati attraverso la collaborazione con le istituzioni e l’idea di MB America è quella di sviluppare la zona di via Watt col supporto della Camera di commercio.
Marco Bruzzi, amministratore delegato e co-fondatore di MB America, spiega a MAG che la società «vuole investire nell’area con una visione positiva delle periferie, tipica degli Stati Uniti». Ciò si traduce in accordi con le aziende della zona (dagli hotel agli studi di architettura e di moda) in «un’ottica di sistema dove ci si aiuta a vicenda con benefici per tutti».
Nello scenario ultra-competitivo di Milano, essere “fuori” diventa «un valore aggiunto perché la delocalizzazione permette di avere una visibilità diversa e una clientela più attenta. Il principio è quello della gentrification», fenomeno urbanistico e socioeconomico in cui un quartiere tradizionalmente popolare si trasforma in un’area per la classe media più ricca.
Fondata nel 2013 da Bruzzi e dall’architetto Monica Melotti (che ha firmato il progetto di W37) MB America ha sedi a Miami, Milano e Modena. La società sviluppa piani di investimento aziendale e real estate, oltre a gestire proprietà immobiliari come l’ex residenza di Al Capone a Palm Island.
Nel 2014 MB America ha acquisito W37, convertendolo in un complesso commerciale e residenziale dove oggi nasce Lume. La luce e il colore bianco dominano in questo locale che conta 40 coperti, si sviluppa su due sale e pone la cucina al centro dello spazio.
PER CONTINUARE LA LETTURA SCARICA LA TUA COPIA GRATUITA DELL’ULTIMO NUMERO DI MAG