L’Arpege di Alain Passard miglior ristorante d’Europa
La Francia conquista per la prima volta il titolo di miglior ristorante d’Europa nel 2016 secondo il sito di Opinionated About Dining, la classifica nata nel 2008 che raggruppa le recensioni di gourmet e appassionati di fine dining.
Al primo posto tra i 100 ristoranti migliori d’Europa c’è L’Arpège del maestro dell’haute cuisine Alain Passard a Parigi (nella foto), seguito da Azurmendi a Larrabetzu (Spagna) e In de Wulf a Heuvelland (Belgio). Solo 17esimo El Celler de Can Roca, che aveva trionfato all’edizione 2015 del World’s 50th Best Restaurants.
Il primo italiano è Massimo Bottura dell’Osteria Francescana al 14esimo posto, seguito da Massimiliano Alajmo de Le Calandre (15) ed Enrico Crippa di Piazza Duomo (27).
Tra gli altri ristoranti italiani in classifica ci sono Il Povero Diavolo (32) di Piergiorgio Parini a Torriana (Rimini), Uliassi di Mauro Uliassi (37) a Senigallia (Ancona), la Torre del Saracino di Gennaro Esposito (46) a Vico Equense (Napoli), il Combal.Zero di Davide Scabin (57) a Rivoli (Torino), il Reale di Niko Romito (63) a Castel di Sangro (L’Aquila), La Pergola di Heinz Beck (64) a Roma, Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo (72) a Orta San Giulio (Novara), il Don Alfonso 1890 della Famiglia Iaccarino (76) a Sant’Agata sui Due Golfi, Massa Lubrense (Napoli), Lido 84 di Riccardo Camanini (79) a Gardone Riviera (Brescia), Del Cambio di Matteo Baronetto (80) a Torino, il Devero Ristorante di Enrico Bartolini (86), che nel frattempo si è spostato all’interno del Mudec a Milano, la Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni(91) a Senigallia (Ancona) e il Seta di Antonio Guida (98) a Milano.