Welfare, Esselunga introduce le ferie solidali
“Al fondo potranno accedere i dipendenti che, avendo esaurito le ferie a disposizione, hanno la necessità di assentarsi dal lavoro per assistere ai figli minori con gravi patologie e bisogno di cure continue”, fa sapere il chief human resources officer e CSR manager Luca Lattuada.
Esselunga dà il via al fondo per i dipendenti, circa 25mila, assenti per curare le patologie gravi dei figli. Secondo quanto riporta Il Sole 24Ore sarebbe stata raggiunto un accordo tra il colosso della gdo e i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil.
Il fondo si regge su uno spirito di solidarietà collettiva e sarà alimentato sia dai lavoratori che dall’azienda.
Ogni lavoratore, su base volontaria, secondo quanto stabilisce la normativa, potrà donare fino a una giornata di fere e 32 ore di permessi. In totale si tratta di cinque giornate di lavoro. Chi invece accederà al fondo, nei limiti della sua capienza, potrà ricevere fino a trenta giornate l’anno di ferie donate.
Esselunga, infatti, si impegna a raddoppiare il monte ore di ferie raggiunto dal fondo fino a un massimo di ore equivalenti a 300 giornate.
Leggi l’articolo: Con Marina Caprotti Esselunga presenta il primo bilancio di sostenibilità