Cannavacciuolo è lo chef più seguito sui social network

Un tempo erano solo cuochi, oggi sono star televisive e influencer. Così per gli chef diventa sempre più importante la comunicazione sui social network.

Lo ha capito Antonino Cannavacciuolo, lo chef più seguito secondo la Top Social Celebrities stilata da Blogmeter monitorando Facebook, Instagram e Twitter. Il giudice di MasterChef trionfa per ampiezza della community (1,6 milioni tra fan e follower). Dello chef napoletano è anche il post di Facebook più engaging in assoluto pubblicato il giorno di Ferragosto.

Il cuoco più interattivo, sui tre social considerati, è invece Marco Bianchi (1 milione tra fan e follower), grazie soprattutto a un elevato numero di post, commenti e citazioni da parte degli utenti (53.400), riguardanti non solo la cucina, ma anche altri temi legati alla divulgazione scientifica.

In classifica segue Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio, con 804 mila interazioni. Buoni anche i risultati ottenuti da Alessandro Borghese e dal “re del cioccolato” Ernst Knam, rispettivamente quarto e quinto per engagement.

Secondo l’analisi, è Facebook il canale che raccoglie il maggior numero di interazioni e di post totali all’interno del mondo degli chef. Segue a stretto giro Instagram, su cui, nonostante il più influente sia Chef Rubio, a pubblicare il post più engaging è Massimo Bottura, chef e proprietario dell’Osteria Francescana a Modena.

Anche su Twitter lo chef più coinvolgente è Bottura, che ottiene un picco di interazioni a giugno con la premiazione del World’s 50 Best Restaurants e il progetto “RefettoRio” in occasione delle Olimpiadi.

L’analisi dimostra come oggi l’uso dei social network sia ormai un fattore imprescindibile della strategia di business degli chef per aumentare la loro popolarità.

Leave a Reply

SHARE