Bowerman: «Meno tasse per la ristorazione»

«Credo che la ristorazione in Italia sia in ottima forma, ma anche che abbia bisogno di un aiuto da parte di tutti, incluso il governo, per valorizzare il settore come stiamo tentando di fare con l’Associazione ambasciatori del gusto». Ad affermarlo è Cristina Bowerman (nella foto), chef di Glass Hostaria a Roma e presidente dell’associazione nata lo scorso ottobre con l’obiettivo di fare sistema per valorizzare il patrimonio culturale agroalimentare ed enogastronomico italiano.

In Italia, sottolinea Bowerman, i ristoranti «sono trattati alla pari di altri pubblici esercizi, invece servirebbe una legislazione specifica per aiutare la ristorazione, come ad esempio in Francia, dove il settore gode di una tassazione inferiore».

L’Associazione ambasciatori del gusto ha l’ambizione di «instaurare un rapporto e un dialogo franco e sincero con le istituzioni per la protezione e la valorizzazione della cucina italiana», spiega la chef. «Ci auspichiamo che il governo continui nella direzione intrapresa di difesa del prodotto italiano e trasparenza nei confronti del consumatore».

Ricordando che il food rappresenta un grande traino per l’economia italiana, Bowerman conclude con un appello: «Non dimentichiamo che questo è il nostro momento perché abbiamo il numero 1 al mondo, Massimo Bottura, dobbiamo approfittarne».

Leave a Reply

SHARE