Da Vodafone a Foorban, la scommessa del 30enne Cavaleri

Ci vuole coraggio per lasciare un contratto a tempo indeterminato in una grande azienda per lanciare una startup. Ma se il settore è quello del food delivery (in forte crescita in Italia), la scelta può rivelarsi giusta.

Stefano Cavaleri (nella foto) è il co-founder e ceo di Foorban, il primo ristorante digitale che seleziona gli ingredienti più freschi, cucina un menù diverso ogni giorno e consegna i piatti in meno di 20 minuti in centro a Milano.

Cavaleri (30 anni, una laurea in International Management ed esperienze da Londra all’India) lavorava come analista finanziario di Vodafone. Nei quattro anni di esperienza nell’azienda di telefonia si è occupato degli ambiti finance e comunicazione, ma nell’estate 2015 ha deciso di voltare pagina.

«Le prospettive di crescita nelle grandi aziende non sono così agevoli come in passato», racconta a Foodcommunity.it. «L’ascensore sociale prima era più veloce», oggi invece un giovane fa fatica a emergere in poco tempo.

Così a dicembre 2015 Cavaleri ha fondato Foorban con i due soci Riccardo Pozzoli (co-founder e ceo del blog di moda The Blonde Salad e del brand di scarpe Chiara Ferragni) e Marco Mottolese (proveniente dall’azienda austriaca di catering Do&Co), ricevendo un finanziamento di 400 mila euro da investitori privati.

«A inizio 2016 ho lasciato Vodafone e ho iniziato questa nuova avventura, che è rischiosa ma soprattutto stimolante», racconta Cavaleri, «perché ho sempre avuto lo spirito imprenditoriale nel sangue».

Dopo una fase beta con una decina di aziende per testare il prodotto, ora l’app di Foorban è partita con l’obiettivo di conquistare una fetta del mercato del food delivery. Lo vuole fare differenziandosi dagli altri protagonisti del settore (da Foodora a Deliveroo) con un «controllo totale» del processo di cucina e consegna del cibo.

«Gli ingredienti freschi vengono cucinati nel nostro laboratorio di Milano Sud e proponiamo un menù diverso ogni giorno», spiega Cavaleri, «poi i piatti vengono consegnati velocemente dai nostri fattorini dentro un packaging che mantiene il pasto caldo».

Con la sua proposta innovativa, Foorban punta quindi a ritagliarsi uno spazio nel mercato del food delivery, sempre più ricco di protagonisti e di opportunità anche in Italia.

Leave a Reply

SHARE